Izieu

Izieu
comune
Izieu – Veduta
Izieu – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Ain
ArrondissementBelley
CantoneBelley
Territorio
Coordinate45°39′N 5°38′E / 45.65°N 5.633333°E45.65; 5.633333 (Izieu)
Coordinate: 45°39′N 5°38′E / 45.65°N 5.633333°E45.65; 5.633333 (Izieu)
Superficie7,67 km²
Abitanti206[1] (2009)
Densità26,86 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1300
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE01193
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Izieu
Izieu
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Izieu è un comune francese di 206 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Storia

Lapide commemorativa dei Bambini di Izieu,
Parigi, Place des 44 Enfants d'Izieu, XIII arrondissement.

La località è ricordata soprattutto per la vicenda dei Bambini di Izieu. I coniugi Sabine e Miron Zlatin vi avevano fondato nel 1943 una colonia, una sorta di rifugio dove i bambini ebrei erano ospitati in attesa del tentativo di farli passare in Svizzera per sottrarli alle deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Il 6 aprile 1944 la gestapo di Lione, comandata da Klaus Barbie, effettuò una retata: quarantaquattro bambini e 7 insegnanti furono arrestati e portati a Lione e quindi al campo di internamento di Drancy. Quarantadue di loro furono mandati al massacro nel campo di Auschwitz. Miron Zlatin fu fucilato dai tedeschi il 2 agosto 1944 a Tallinn in Estonia, insieme a due ragazzi.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Izieu

Collegamenti esterni

  • Sito della Maison d'Izieu.
  • Una colonia a Izieu, su jewishtraces.org (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2009).
  • Au revoir les enfants - La storia dei bambini di Izieu La Storia siamo noi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141952181 · GND (DE) 4285662-0 · J9U (ENHE) 987007562360905171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia