Jacob Toorenvliet

Jacob Toorenvliet

Jacob Toorenvliet (Leida, 1635 o 1636 – 1719) è stato un pittore olandese.

Biografia

Documentato nel 1670 a Roma e a Venezia e dal 1676 al 1679 a Vienna, operò principalmente a Leida, dove nel 1686 era iscritto gilda di San Luca; ne divenne decano nel 1703. Come molti dei pittori dei Paesi Bassi settentrionali, il suo viaggio in Italia non ne influenzò lo stile; continuò infatti a dipingere scene di genere tipicamente olandese, alla maniera precisa e fine di Gerrit Dou e di Mieris.

Opere

Di seguito una lista delle opere principali:

  • Lezione di musica, Rijksmuseum, Amsterdam
    Lezione di musica, Rijksmuseum, Amsterdam
  • Venditore di pesce, Collezione privata
    Venditore di pesce, Collezione privata
  • Suturazione del braccio di una donna ferita
    Suturazione del braccio di una donna ferita

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Toorenvliet
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24873040 · ISNI (EN) 0000 0001 2124 7991 · CERL cnp00583053 · Europeana agent/base/27183 · ULAN (EN) 500024725 · LCCN (EN) n87828396 · GND (DE) 124856195 · BNE (ES) XX853267 (data) · BNF (FR) cb149664571 (data)