Jacques de Billy

Disambiguazione – Se stai cercando l'abate benedettino (1535-1581), vedi Jacques de Billy (abate).
Diophantus redivivus, 1670

Jacques de Billy (Compiègne, 18 marzo 1602 – 14 gennaio 1679) è stato un matematico gesuita francese.

Biografia

Dal 1629 al 1630, Billy insegnò matematica al collegio gesuita di Pontà Mousson. Continuava a studiare teologia nel frattempo. Dal 1631 al 1633, insegnò al collegio gesuita di Rheims; dal 1665 al 1668, a Digione. Insegnò anche a Grenoble e fu rettore di diversi collegi in Châlons-en-Champagne, Langres e Sens.

Jacques Ozanam fu suo alunno, così come il matematico Claude Gaspard Bachet de Méziriac (a Rheims), che diventò un buon amico. Billy era in corrispondenza con Pierre de Fermat e ottenne molti risultati nella teoria dei numeri che portano il suo nome. Bachet introdusse Billy all'analisi indeterminata.

Opere

  • (LA) Jacques de Billy, Diophantus redivivus. 1, Jean Thioly, 1670.
  • (LA) Jacques de Billy, Diophantus redivivus. 2, Jean Thioly, 1670.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques de Billy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66546480 · ISNI (EN) 0000 0001 1028 5730 · SBN MILV192618 · BAV 495/36064 · CERL cnp00404781 · LCCN (EN) n85240392 · GND (DE) 119227037 · BNF (FR) cb123773436 (data) · J9U (ENHE) 987007275843105171
  Portale Biografie
  Portale Matematica