Jakob Gruber

Jakob Gruber

Landamano del Canton Appenzello Esterno
Durata mandato1735 –
1745

Inviato alla Dieta federale
Durata mandato1735 –
1743
Circoscrizione  Appenzello Esterno

Vicelandamano del Canton Appenzello Esterno
Durata mandato1733 –
1735

Dati generali
ProfessioneAgricoltore

Jakob Gruber (Gais, 19 gennaio 1676 – Gais, 29 giugno 1750) è stato un politico svizzero.[1]

Biografia

Figlio di Conrad Gruber, sindaco, e di Anna Sulser, sposò nel 1701 Anna Koller, figlia di Johannes Koller.[1] Agricoltore, dal 1719 fu membro del Consiglio, poi capitano generale dal 1732 al 1733, Vicelandamano di Appenzello Esterno dal 1733 al 1735, inviato alla Dieta federale dal 1735 al 1743 e Landamano di Appenzello Esterno dal 1735 al 1745.[1] Pur aderendo alla cosiddetta fazione dei "duri" durante il Landhandel, si impegnò energicamente per una composizione dei disordini.[1] Nel 1733 prese sotto la sua protezione personale il parroco di Gais appartenente alla fazione dei "moderati".[1] Membro della commissione incaricata nel 1733 della revisione del Codice cantonale (Landbuch), fu il promotore di nuovi statuti cantonali.[1]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316768570 · CERL cnp02018331 · GND (DE) 1074089529
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia