Jarig Jelles

Abbozzo filosofi
Questa voce sull'argomento filosofi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jarig Jelles (1620 – 22 febbraio 1683) è stato un filosofo e mercante olandese.

Attivo ad Amsterdam, faceva parte della cerchia di amici del filosofo Baruch Spinoza.

Biografia

Jelles era un commerciante di fichi e uva passa, ma nel 1653 cedette l'attività per dedicarsi completamente agli studi. Era un esponente di spicco dei Collegianti insieme a Pieter Balling (Mennonita come lui[1]), Jan Rieuwertsz e Coenraad van Beuningen.

Quando Spinoza si trasferì a Rijnsburg nel 1661, Jelles iniziò una corrispondenza con quest'ultimo e a inviargli del denaro.

Nel 1673 scrisse Belydenisse des Algemeenen En Christelyken Geloof, in cui sosteneva la compatibilità tra il Cristianesimo e gli insegnamenti di Descartes.

Membro dei Collegianti, dopo la morte di Spinoza nel 1677, svolse un ruolo importante nella redazione dell'Opera Posthuma di cui redasse anche la prefazione e una breve biografia.[2]

Insieme a Pieter Balling e Simon de Vries fece parte di un gruppo dei cristiani liberali e eterodossi che si battevano contro il clero calvinista, per uno Stato pienamente repubblicano e simpatizzavano per la nuova filosofia cartesiana.[3]

Note

  1. ^ Fanaticism and the History of Philosophy, su books.google.it, Taylor & Francis, 2023, p. 106, ISBN 9781000990744.
  2. ^ Jonathan Israel, Spinoza and the Religious Radicale Enlightenment (XML), Brill.
  3. ^ Baruch Spinoza, su giornaledifilosofia.net.

Bibliografia

  • Wim Klever, Mannen rondom Spinoza, Capitolo 7, Determinisme als orthodoxie bij Jarig Jelligs, 1997, Uitgeverij Verloren, Hilversum, 1997, ISBN 90-6550-563-6
  • Republikanisme.nl: Spinozistische vrijdenkers in de Republiek door Wiep van Bunge (1998)
  • P.H. van Moerkerken, Adriaan Koerbagh: Een strijder voor het vrije denken, 1948
Controllo di autoritàVIAF (EN) 98602031 · ISNI (EN) 0000 0000 7141 5431 · CERL cnp00559627 · GND (DE) 120107120 · BNF (FR) cb12131664c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-98602031
  Portale Biografie
  Portale Filosofia