Jean-Charles Trouabal

Jean-Charles Trouabal
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza187 cm
Peso77 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
100 m 10"19 (1993)
200 m 20"20 (1993)
Carriera
Nazionale
1987-1995Bandiera della Francia Francia19
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 2 0 0
Giochi del Mediterraneo 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 giugno 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jean-Charles Trouabal (Parigi, 20 maggio 1965) è un ex velocista francese.

È stato medaglia d'oro con la staffetta 4x100 m ai Campionati europei di Spalato 1990, col nuovo record del mondo, stabilito assieme a Bruno Marie-Rose, Daniel Sangouma e Max Morinière.[1] Con la stessa formazione di staffetta è stato ancora argento ai mondiali di Tokyo 1991, con il solo Morinière bissò l'oro europeo quattro anni dopo a Helsinki 1994.

Biografia

L'impresa della staffetta 4×100 metri transalpina agli europei di Spalato 1990 ebbe particolare risalto mediatico, perché il loro nuovo record del mondo di 37"79 andava a cancellare il 37"84 stabilito dal fantastico team statunitense (Carl Lewis e compagni) ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 [2].

Curiosamente è nato lo stesso giorno, mese ed anno del compagno Bruno Marie-Rose (il 20 maggio 1965), a Parigi l'uno a Bordeaux l'altro.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1990 Campionati europei Bandiera della Croazia Spalato Staffetta 4x100 m   Oro 37"79 Record mondiale
1991 Campionati mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Staffetta 4x100 m   Argento 37"87
1994 Campionati europei Bandiera della Finlandia Helsinki Staffetta 4x100 m   Oro 38"57

Note

  1. ^ 4x100 Men France World Record Split 1990 4x100 Men France World Record Split 1990
  2. ^ (EN) French Break 4x100 Record;Effort of 37.79 Betters '84 U.S. Mark Archiviato il 9 aprile 2016 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jean-Charles TROUABAL, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Charles Trouabal, su athle.fr, Fédération française d'athlétisme. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Charles Trouabal, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jean-Charles Trouabal, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Charles Trouabal, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Charles Trouabal, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie