Jean-Christophe Bouvet

Jean-Christophe Bouvet

Jean-Christophe Bouvet (Parigi, 24 marzo 1947) è un attore caratterista francese.

Biografia

Figlio dell'architetto di tre dei ponti di Parigi, studia linguistica e psicologia[1] all'Università di Parigi 8. Prende lezioni di recitazione con Jean-Laurent Cochet al Théâtre Édouard-VII. Al cinema ha ricoperto il suo primo ruolo importante ne La Machine (1977) di Paul Vecchiali, con cui ha collaborato più volte, interpretandovi Pierre Lentier, un condannato a morte per l'omicidio di un bambino. In una recensione del film datata 2002, il critico dei Cahiers du cinéma Louis Skorecki l'ha definito "il più grande attore del mondo".[2] Attore feticcio di Jean-Claude Biette, è stato descritto come "una sorta di Jean-Pierre Léaud della generazione post-Nouvelle Vague" dal periodico Les Inrockuptibles.[1]

Ha anche fatto da modello per l'opera d'arte L'Origine de la guerre (1989) di ORLAN.[3]

A partire dal 2000 ha trovato nuova fama al di fuori del cinema d'autore interpretando il generale Edmond Bertineau nella serie di film commedia d'azione Taxxi 2, Taxxi 3 e Taxxi 4.[1] È stato diretto poi da Jean-Luc Godard in Notre Musique, fatto che ha definito «Per me [...] una consacrazione».[1]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Il commissario Cordier (Les Cordier, juge et flic) – serie TV, episodio 5x05 (1997)
  • Il conte di Montecristo (Le Comte de Montecristo) – miniserie TV, 4 puntate (1998)
  • Police District – serie TV (2001)
  • Il commissario Moulin (Commissaire Moulin, police judiciaire) – serie TV, episodio 7x02 (2006)
  • Compagni di strada (Les Camarades) – miniserie TV, 3 puntate (2007)
  • Il giudice e il commissario (Femmes de loi) – serie TV, episodio 8x08 (2008)
  • Suor Therese (Sœur Thérèse.com) – serie TV, episodio 1x18 (2009)
  • La Rivoluzione alle porte (Louis XVI, l'homme qui ne voulait pas être roi), regia di Thierry Binisti – film TV (2011)
  • Riviera – serie TV, episodio 2x01 (2019)
  • Bella è la vita (Plus belle la vie) – serial TV, 10 puntate (2019)
  • The Spy – miniserie TV, 1 puntata (2019)
  • Emily in Paris – serie TV, 7 episodi (2020-2021)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Jean-Cristophe Bouvet è stato doppiato da:

Note

  1. ^ a b c d (FR) Serge Kaganski e Jean-Baptiste Morain, Jean-Christophe Bouvet, in Les Inrockuptibles, 10 settembre 2003.
  2. ^ (FR) Louis Skorecki, Critique: La Machine (2), in Libération, 15 ottobre 2002.
  3. ^ (FR) L'Origine de la Guerre d'ORLAN, su cnap.fr, Centre national des arts plastiques. URL consultato il 18 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Christophe Bouvet

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 212746 · ISNI (EN) 0000 0001 0946 8222 · LCCN (EN) no2004065938 · BNF (FR) cb14047013k (data) · J9U (ENHE) 987007330858505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema