Jean Leurechon

Récréations mathématiques, 1642

Jean Leurechon (Bar-le-Duc, 1591 – Pont-à-Mousson, 17 gennaio 1670) è stato un matematico francese appartenente all'ordine dei gesuiti. Pubblicò col nome di Hendrick Van Etten dei giochi matematici apprezzati da Marin Mersenne, Claude Mydorge, Denis Henrion e Daniel Schwenter.

Biografia

A diciott'anni entrò come novizio nel collegio gesuita di Tournai, in Belgio. Studiò poi a Nancy e Pont-à-Mousson, fu professore di matematica dal 1614 à 1627 e fu ordinato nel 1624. Tornò a Pont-à-Mousson nel 1629 e diventò rettore del collegio di Bar-le-Duc nel 1634. Lavorò poi un anno a Metz e due a Pont-à-Mousson, come professore di teologia, poi dieci a Mons e otto in a Bruxelles. Nel 1658 tornò a Pont-à-Mousson.

Il suo lavoro fu ispirato da Giambattista della Porta, Jean Errard, Salomon de Caus, Alexis du Piémont e Claude Bachet.

La prima edizione inglese della sua opera di "matematica ricreativa" de 1633 fu molto popolare in Europa e fu tradotta in olandese e tedesco nel 1636.

Opere

  • (FR) Récréations mathématiques, Pont-à-Mousson, 1626.
    • (FR) Récréations mathématiques, Claude Prost, 1642.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Leurechon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22275088 · ISNI (EN) 0000 0000 8101 3030 · SBN BVEV071758 · CERL cnp01358382 · LCCN (EN) n84803143 · GND (DE) 133329267 · BNF (FR) cb13009618g (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Matematica