Joanna Rowsell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Joanna Rowsell
Joanna Rowsell (2015)
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza180 cm
Peso69 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club
2007Global Racing
2008Halfords
2011Horizon Fitness
2012Matrix Fitness
2013-2014  Wiggle
2015Pearl Izumi
2016Podium Ambition
Nazionale
2008-2016Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagnapista
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali su pista 5 2 1
Europei su pista 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al maggio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joanna Katie Rowsell, coniugata Shand (Cheam, 5 dicembre 1988), è un'ex pistard e ciclista su strada britannica, medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre ai Giochi di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016, e cinque volte campionessa del mondo su pista.

Palmarès

Pista

  • 2008
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Wendy Houvenaghel e Rebecca Romero)
Campionati europei, Inseguimento a squadre Under-23 (con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
1ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento a squadre (Manchester, con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
2ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento individuale (Melbourne)
2ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento a squadre (Melbourne, con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
5ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento a squadre (Copenaghen, con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
1ª prova Coppa del mondo 2009-2010, Inseguimento a squadre (Manchester, con Lizzie Armitstead e Katie Colclough)
4ª prova Coppa del mondo 2010-2011, Inseguimento a squadre (Manchester, con Wendy Houvenaghel e Sarah Storey)
Campionati britannici, Inseguimento individuale
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Danielle King e Sarah Storey)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Danielle King e Laura Trott)
4ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Inseguimento a squadre (Londra, con Danielle King e Laura Trott)
4ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Inseguimento individuale (Londra)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Danielle King e Laura Trott)
Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Danielle King e Laura Trott)
International Belgian Open, Inseguimento individuale
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Elinor Barker, Danielle King e Laura Trott)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Elinor Barker, Danielle King e Laura Trott)[1]
1ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Inseguimento a squadre (Manchester, con Elinor Barker, Danielle King e Laura Trott)
1ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Inseguimento individuale (Manchester)
Campionati del mondo, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Elinor Barker e Laura Trott)
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Elinor Barker, Danielle King e Laura Trott)
Derby Revolution Series, Inseguimento individuale
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Ciara Horne e Sarah Storey)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Elinor Barker e Laura Trott)
Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Katie Archibald, Elinor Barker e Laura Trott)

Strada

Belsele (Criterium)
Bambrugge (Criterium)
Putte-Kapellen (Criterium)
Campionati britannici, Prova a cronometro

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ Gareggia solo nelle qualificazioni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joanna Rowsell

Collegamenti esterni

  • (EN) Joanna Rowsell, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Joanna Rowsell, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Joanna Rowsell, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joanna Rowsell, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joanna Rowsell, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joanna Rowsell Shand, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Joanna Rowsell, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joanna Rowsell, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo