Johann Christian August Heinroth

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johann Christian August Heinroth

Johann Christian August Heinroth (Lipsia, 17 gennaio 1773 – Lipsia, 26 ottobre 1843) è stato un medico tedesco che per primo utilizzò il termine psicosomatico.

Nei suoi scritti accademici, Heinroth suddivise la personalità umana in tre tipi di personalità e, nel 1800, pubblicò un libro in cui descrisse l'Uberuns (coscienza), l'ego (mente, emozioni e volontà) e la Fleish (unità di base, che comprendeva la natura peccaminosa dell'uomo). Egli introdusse i termini psicosomatico (1818) e somatopsichico (1828).

Il termine psicosomatico fu utilizzato per esprimere la convinzione che le passioni sessuali esercitassero un influsso sull'insorgenza di alcune patologie come la tubercolosi, il cancro e l'epilessia; il termine somatopsichico, invece, faceva riferimento a quelle malattie che influivano sullo stato psichico dei malati, modificandolo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Johann Christian August Heinroth
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Christian August Heinroth

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62306190 · ISNI (EN) 0000 0001 1066 1863 · SBN TSAV156997 · BAV 495/80014 · CERL cnp02026511 · LCCN (EN) n82044777 · GND (DE) 118548549 · BNF (FR) cb12876121z (data) · J9U (ENHE) 987007262430005171