Johann Jakob Griesbach

Johann Jakob Griesbach

Johann Jakob Griesbach (Butzbach, 4 gennaio 1745 – Jena, 24 marzo 1812) è stato un filologo e biblista tedesco.

Allievo di Johann Salomo Semler all'Università di Halle, divenne professore di studi neotestamentari all'Università di Jena. Fu il primo ad utilizzare il termine "sinottici" per indicare i primi tre vangeli: Marco, Matteo e Luca. La sua fama deriva dal contributo dato all'esegesi del Nuovo Testamento, in particolare con Symbolae criticae ad supplendas et corrigendas variarum N. T. lectionum collectiones, Halle 1793, che diede inizio ad una nuova era negli studi sui Vangeli. La sua soluzione per il problema sinottico prende il nome di ipotesi di Griesbach, ma correntemente le è preferita l'ipotesi delle due fonti.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Jakob Griesbach

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49235116 · ISNI (EN) 0000 0001 0898 4110 · SBN VEAV042961 · BAV 495/87293 · CERL cnp01262369 · LCCN (EN) nr95014338 · GND (DE) 118718835 · BNE (ES) XX4895879 (data) · BNF (FR) cb120031473 (data) · J9U (ENHE) 987007289211805171 · CONOR.SI (SL) 269425507 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95014338
  Portale Bibbia
  Portale Biografie