Junya Sano

Junya Sano
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza178 cm
Peso76 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraMatrix Powertag
Carriera
Squadre di club
2005  Bridgestone
2006Cycle Racing Team Vang
2007Nippo Corporation
2008Team Nippo
2010  Nippo-Endeka
2011  D'Angelo & Anten.
2012  Team Nippo
2013  Vini Fantini
2014-2015Nasu Blasen
2016-2019Matrix Powertag
2021-2022Levante Fuji Shizuoka
2023Matrix Powertag
Nazionale
2009-2015Bandiera del Giappone Giappone
Statistiche aggiornate al 17 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Junya Sano (Shizuoka, 9 gennaio 1982) è un ciclista su strada giapponese che corre per il team Matrix Powertag. Attivo dal 2005 in formazioni UCI, nel 2014 si è laureato campione nazionale in linea.

Carriera

Ciclista dotato di doti da cronoman, è stato per tre volte secondo classificato ai campionati nazionali di specialità nella categoria Elite (2011, 2012 e 2014). Ha inoltre partecipato, sia nella stessa prova che in quella in linea, con buoni risultati, anche ai Campionati asiatici, nell'edizione indonesiana del 2009 a Tenggarong ed in quella thailandese del 2015 a Nakhon Ratchasima.

Ha conseguito diversi piazzamenti nelle classifica generali di brevi corse a tappe, soprattutto del calendario continentale asiatico, fra cui si ricordano i podi nel Tour de Hokkaido, Vuelta Ciclista a León e Tour de Okinawa nel 2010, Tour de Taïwan, ed ancora, Tour de Okinawa nel 2011 e Tour de la Guadalupe nel 2012.

I risultati più importanti della sua carriera sono tuttavia il terzo posto alla Japan Cup 2011, quando venne battuto, nella volata finale a ranghi ristretti, dall'australiano Nathan Haas e dal connazionale Taiji Nishitani e, soprattutto, la vittoria del campionato nazionale in linea del 2014.

Palmarès

Wajima Road Race
  • 2010 (Team Nippo, una vittoria)
2ª tappa Tour de Kumano (Kumano > Kumano)
  • 2011 (D'Angelo&Antenucci-Nippo, una vittoria)
3ª tappa Tour de Hokkaido (Shimukappu > Ebetsu)
  • 2014 (Nasu Blasen, una vittoria)
Campionati giapponesi, Prova in linea
  • 2015 (Nasu Blasen, una vittoria)
Tokyo Test Time Trial (cronometro)
  • 2017 (Matrix Powertag, una vittoria)
Tour de Okinawa
  • 2018 (Matrix Powertag, una vittoria)
3ª tappa Tour de Kumano (Taiji Hanto > Taiji Hanto)

Altri successi

  • 2016 (Matrix Powertag, una vittoria)
JBCF Time Trial Nanki Shirahama (cronosquadre)

Collegamenti esterni

  • (EN) Junya Sano, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Junya Sano, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Junya Sano, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Junya Sano, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Junya Sano, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Junya Sano, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo