Ketti Frings

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sugli argomenti scrittori statunitensi e sceneggiatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 1958

Ketti Frings (Columbus, 28 febbraio 1909 – Los Angeles, 11 febbraio 1981) è stata una scrittrice e sceneggiatrice statunitense vincitrice del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1958[1].

Il suo primo romanzo Hold Back the Dawn pubblicato nel 1940, l'anno successivo venne portato sullo schermo dal regista Mitchell Leisen. Nel 1942 scrisse la sua prima opera teatrale rappresentata a Broadway Mr. Sycamore.

È stata autrice della trasposizione teatrale del romanzo Angelo, guarda il passato (Look Homeward, Angel) di Thomas Wolfe; lo spettacolo è stato rappresentato a Broadway nel 1957 e in Italia nel 1958, con il titolo Veglia la mia casa, angelo per la regia di Luchino Visconti[2].

È stata inoltre sceneggiatrice di numerosi film tra il 1941 e il 1975[3]

È deceduta a Los Angeles a causa di un tumore maligno[4].

Filmografia

Soggetto e sceneggiatura

Note

  1. ^ (EN) I vincitori del premio Pulitzer
  2. ^ luchinovisconti.org. URL consultato il 29 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  3. ^ Scheda su IMDB
  4. ^ (EN) Necrologio del New York Times

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 28385774 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 2425 · LCCN (EN) n80158657 · GND (DE) 1061852032 · BNE (ES) XX1275073 (data) · J9U (ENHE) 987007462189805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura