L'estate di Kikujiro

L'estate di Kikujiro
Una scena del film
Titolo originale菊次郎の夏
Kikujirō no natsu
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1999
Durata121 min
Generecommedia, drammatico
RegiaTakeshi Kitano
SoggettoTakeshi Kitano
SceneggiaturaTakeshi Kitano
ProduttoreMasayuki Mori, Takio Yoshida
Produttore esecutivoShinji Komiya
FotografiaKatsumi Yanagishima
MontaggioTakeshi Kitano, Yoshi Noriota
MusicheJoe Hisaishi
ScenografiaTatsuo Ozeki
Art directorNorihiro Isoda
Interpreti e personaggi
  • Takeshi Kitano: Kikujiro Takeda
  • Yusuke Sekiguchi: Masao
  • Kayoko Kishimoto: moglie di Kikujiro
  • Great Gidayu: motociclista ciccione
  • Rakkyo Ide: motociclista pelato
  • Akaji Maro: l'uomo spaventoso
  • Yūko Daike: madre di Masao
  • Fumie Hosokawa: ragazza giocoliera
  • Daigaku Sekine: boss della Yakuza
  • Yōji Tanaka, Makoto Inamiya, Hisahiko Kourasawa: gli Yakuza
  • Nezumi Imamura: il viaggiatore
  • Beat Kiyoshi: uomo alla fermata dell'autobus
  • Kazuko Yoshiyuki: nonna di Masao
  • Kenta Arai: Yuji Fukunaga
  • Takeshi Ohnishi: camionista
  • Yoshiyuki Ukon: direttore d'albergo
  • Kuniharu Tokunaga: allenatore di calcio
Doppiatori italiani

L'estate di Kikujiro (菊次郎の夏?, Kikujirō no natsu) è un film del 1999, scritto e diretto da Takeshi Kitano.

Presentato in concorso al 52º Festival di Cannes il 20 maggio 1999, è uscito in patria il 5 giugno e in Italia il 3 dicembre dello stesso anno.

Trama

Il piccolo Masao è un bambino che vive a Tokyo con la nonna. Quando arrivano le vacanze estive, Masao rimane solo in città e decide di andare alla ricerca della madre, che non vede da molto tempo e di cui non ha più notizie certe. Viene accompagnato nel suo viaggio da un amico di famiglia, che però decide di andare prima a giocare alle corse in bicicletta, portando sempre il bambino con sé. Quando i due arrivano finalmente dalla madre del bambino, scoprono che la signora ha un'altra famiglia: Masao torna quindi a casa dalla nonna, avendo nel frattempo stretto amicizia con questo strano signore.

Colonna sonora

La colonna sonora è stata composta da Joe Hisaishi e raccolta nell'album omonimo Kikujiro, prodotto dalla Polydor K. K. e comprendente 12 tracce.

Curiosità

  • Kikujiro è il nome del padre di Takeshi Kitano.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su office-kitano.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) L'estate di Kikujiro, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) L'estate di Kikujiro, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
  • Scheda in inglese del film dal sito ufficiale di Takeshi Kitano, su kitanotakeshi.com. URL consultato il 30 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema