L'ultimo cinema del mondo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'ultimo cinema del mondo
Titolo originaleEl viento se llevó lo qué
Lingua originalespagnolo, francese
Paese di produzioneArgentina, Paesi Bassi, Francia, Spagna
Anno1998
Durata90 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico, commedia
RegiaAlejandro Agresti
SoggettoAlejandro Agresti
SceneggiaturaAlejandro Agresti
ProduttoreAlejandro Agresti, Thierry Forte, Sarah Halioua, Facundo Narducci, Antonio P. Pérez, René Scholten (produttore associato)
FotografiaMauricio Rubinstein
MontaggioAlejandro Brodersohn
MusichePaul M. van Brugge
ScenografiaFloris Vos
Interpreti e personaggi
  • Vera Fogwill: Soledad
  • Fabián Vena: Pedro
  • Ángela Molina: María
  • Jean Rochefort: Edgard Wexley
  • Ulises Dumont: Antonio
  • Carlos Roffé: Amalfi
  • Sergio Poves Campos: Caruso
  • Mario Paolucci:
  • Sebastián Polonski: Darío
  • Rodrigo Lizarga: Juan
  • Pascual Condito: guardia alla stazione
  • Lorena De Filipo: ragazza nel film
  • Pablo Fendrik: marito
  • Mario Marquez: pescatore
  • Gualtiero Mayer: poliziotto
  • Luis Zandunga: gaucho

L'ultimo cinema del mondo (El viento se llevó lo qué) è un film del 1998 diretto da Alejandro Agresti.

Trama

Soledad, una tassista di Buenos Aires, stanca della vita in mezzo al traffico, si allontana dalla città senza una meta precisa. Dopo giorni di viaggio si ritrova in un piccolo villaggio della Patagonia dove l'unica occasione di divertimento sembra essere la piccola sala cinematografica. Nonostante le pellicole arrivino in pessime condizioni l'intero villaggio si dimostra sempre molto interessato e coinvolto e la donna finisce per innamorarsi del critico locale.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema