Là dove il sole brucia

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Là dove il sole brucia
Titolo originaleThe Young Land
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1959
Durata89 min
Generewestern
RegiaTed Tetzlaff
SoggettoJohn H. Reese
SceneggiaturaNorman S. Hall
ProduttorePatrick Ford
Casa di produzioneC.V. Whitney Pictures
FotografiaWinton C. Hoch, Henry Sharp
Effetti specialiJack Caffee
MusicheDimitri Tiomkin
ScenografiaJack Okey (art director)
Victor A. Gangelin (set decorator)
CostumiFrank Beetson Jr., Ann Peck
TruccoWeb Overlander
Interpreti e personaggi
  • Patrick Wayne: sceriffo Jim Ellison
  • Yvonne Craig: Elena de la Madrid
  • Dennis Hopper: Hatfield Carnes
  • Tom Tiner: Charlie Higgins
  • Roberto De La Madrid: Don Roberto de la Madrid
  • Ken Curtis: Lee Hearn
  • Dan O'Herlihy: giudice Millard Isham
  • John Michael Quijada: (accreditato come John Quijada)
  • Los Reyes De Chapala: Mariachis
  • Cliff Ketchum: vice marshal Ben Stroud
  • Ed Sweeney: Sully / Kelly (accreditato come Edward Seeeney)
  • Carlos Romero: Francisco Quiroga
  • Miguel Camacho: Miguel
  • Pedro Gonzalez Gonzalez: vice Santiago
  • Eddie Juaregui: addetto allo scavo
  • Mario Arteaga: Mario, un vaquero
  • Charles Heard: Tough
  • Cliff Lyons: Reynolds
  • Randy Sparks: cantante

Là dove il sole brucia (The Young Land) è un film del 1959 diretto da Ted Tetzlaff.

È un western statunitense ambientato nel 1848 con Patrick Wayne, Yvonne Craig, Dennis Hopper e Dan O'Herlihy. È basato sul racconto breve del 1954 Frontier Frenzy di John H. Reese.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ted Tetzlaff su una sceneggiatura di Norman S. Hall, fu prodotto da Patrick Ford[2] per la C.V. Whitney Pictures[3] e girato in Messico e nei RKO-Pathé Studios a Culver City, in California,[4] dal 5 agosto 1957.[1]

Il titolo di lavorazione del film era Frontier Frenzy. Il brano della colonna sonora The Young Land (Strange Are the Ways of Love), nominato agli Oscar per la Miglior Canzone Originale e cantato da Randy Sparks, fu composto da Ned Washington (parole) e Dimitri Tiomkin (musica).[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Young Land negli Stati Uniti dal 1º maggio 1959[5] (première a Cody il 25 aprile 1959[1]) al cinema dalla Columbia Pictures.[3]

Altre distribuzioni:[5]

Note

  1. ^ a b c d (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema