La Première Étoile

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La Première Étoile
Titolo originaleLa Première Étoile
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2009
Durata90 min
Generecommedia
RegiaLucien Jean-Baptiste
SceneggiaturaMarie-Castille Mention-Schaar, Lucien Jean-Baptiste
Produttore esecutivoMarie-Castille Mention-Schaar, Pierre Kubel
Casa di produzioneVendredi Film - France 2 Cinéma - Rhône-Alpes Cinéma - Mars Films con la partecipazione di Canal+ e di Cinécinéma, della Regione Rhône-Alpes e del Centre National de la Cinématographie
MusicheErwann Kermorvant
Interpreti e personaggi
  • Firmine Richard: Nonna Marie-Therese Louise-Joseph
  • Lucien Jean-Baptiste: Jean-Gabriel Élisabeth "Jijé"
  • Anne Consigny: Suzy Élisabeth
  • Jimmy Woha-Woha: Yann Élisabeth
  • Ludovic François: Ludovic Élisabeth
  • Loreyna Colombo: Manon Élisabeth
  • Bernadette Lafont: Signora Suzanne Morgeot
  • Michel Jonasz: Signor Maurice Morgeot
  • Gilles Benizio: il meccanico, animatore del concorso
  • Àstrid Bergès-Frisbey: Juliette
  • Jacques Frantz: René
  • Edouard Montoute: Jojo
  • Baldo Gueye: Luc
  • Marie Parouty: l'amica di Suzy
  • Audrey Pulvar: se stessa
Doppiatori italiani
  • Marzia Villani: Nonna Marie-Therese Louise-Joseph
  • Angelo Maggi: Jean-Gabriel Élizabeth "Jijé"
  • Laura Lenghi: Suzy Élizabeth
  • Gabriele Lopez: Yann Élizabeth
  • Federico Bebi: Ludovic Élizabeth
  • Angelica Bolognesi: Manon Élizabeth
  • Aurora Cancian: Signora Suzanne Morgeot
  • Giorgio Lopez: Signor Maurice Morgeot
  • Simone Veltroni: Luc

La Première Étoile è un film del 2009 diretto da Lucien Jean-Baptiste.

Trama

Jean-Gabriel Élisabeth e sua madre Marie-Therese Louise-Joseph, francesi di colore originari della Martinica, vivono a Créteil, un comune della periferia di Parigi. Jean-Gabriel è sposato con Suzy, una francese bianca, e ha tre figli mulatti: Yann, un adolescente imbronciato, Manon, una ragazzina vivace, e Ludovic, un bambino estroverso.

Jean-Gabriel si arrangia a fare dei lavoretti per un supermercato, ma essendo piuttosto svogliato, viene presto licenziato. Il suo unico interesse sono le corse dei cavalli, su cui scommette in un bar sotto casa, perdendo regolarmente tutti i suoi soldi.

Jean-Gabriel, non rendendosi conto delle difficoltà finanziarie in cui versa, promette a tutta la famiglia di portarla in vacanza sulla neve. La moglie Suzy, disperata ed infastidita da questo comportamento, pensa seriamente di lasciarlo e, per metterlo di fronte alle sue responsabilità di padre, gli impone di partire da solo con i figli.

Per mantenere la promessa Jean-Gabriel fa prenotare uno chalet di montagna da René, il proprietario del bar scommesse, si fa prestare la macchina dal suo amico Jojo, chiede l'elemosina per strada per raccogliere un po' di denaro, si fa regalare l'equipaggiamento da sci usato e infine invita anche la madre Marie-Therese per aiutarlo nei lavori domestici.

Dopo un inizio piuttosto difficile, a causa dei contrasti con la Signora Morgeot, padrona dello chalet preso in affitto, della scarsità di soldi e dell'inesperienza della famiglia sulle piste da sci, pian piano tutto si metterà per il meglio e i protagonisti troveranno il modo di divertirsi e godersi una bella vacanza.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema