La chiave misteriosa

La chiave misteriosa
Titolo originaleNight Key
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1937
Durata68 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generepoliziesco, thriller
RegiaLloyd Corrigan
SoggettoWilliam A. Pierce
SceneggiaturaJack Moffitt, Tristram Tupper
ProduttoreRobert Presnell Sr.
Casa di produzioneUniversal Pictures
Distribuzione in italianoUniversal (1938)
FotografiaGeorge Robinson
MontaggioOtis Garrett
Effetti specialiJohn P. Fulton
ScenografiaJack Otterson, Loren Patrick
TruccoJack P. Pierce
Interpreti e personaggi
  • Boris Karloff: David Mallory
  • Warren Hull: Jim Travers
  • Jean Rogers: Joan Mallory
  • Alan Baxter: John Baron aka The Kid
  • Hobart Cavanaugh: Petty Louie
  • Samuel S. Hinds: Steven Ranger
  • David Oliver: Mike Callahan
  • Ward Bond: Fingers
  • Frank Reicher: Carl
  • Edwin Maxwell: avvocato Kruger
  • Roy Barcroft: Alarm tecnico
  • Nina Campana: Mrs. Spinelli
  • Jack Cheatham: scagnozzo
  • George Cleveland: Sam Adams
  • Hal Cooke: gestore del cafè
  • Ralph Dunn: garagista
  • Ruth Fallows: cameriera
  • Antonio Filauri: tecnico degli allarmi
  • Michael Fitzmaurice: Ranger
  • Frank Hagney: scagnozzo
  • Chuck Hamilton: poliziotto
  • Tom Hanlon: lettore radio notiziario
  • George Humbert: Mr. Spinelli
  • Ethan Laidlaw: scagnozzo
  • George Magrill: scagnozzo
  • Monte Montague: scagnozzo
  • Johnnie Morris: sarto
  • Henry Roquemore: uomo con il cane
  • Charles Sherlock: reporter
  • Charles Sullivan: autista
  • Robert Whitney: reporter
  • Charles C. Wilson: capitano della polizia Wallace

La chiave misteriosa (Night Key) è un film del 1937 diretto da Lloyd Corrigan.

È un film thriller statunitense con alcuni elementi fantascientifici che vede come protagonisti Boris Karloff, Warren Hull e Jean Rogers.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film polizieschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lloyd Corrigan su una sceneggiatura di Jack Moffitt e Tristram Tupper e un soggetto di William A. Pierce, fu prodotto da Robert Presnell Sr.[1] per la Universal Pictures[2] e girato negli Universal Studios a Universal City, California,[3] dal 18 gennaio 1937 al 16 febbraio 1937.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Night Key negli Stati Uniti dal 2 maggio 1937[5] (première a New York il 18 aprile) al cinema dalla Universal Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Svezia il 10 settembre 1937 (Nattens gåta)
  • nei Paesi Bassi il 15 ottobre 1937 (De nachtsleutel)
  • in Francia il 24 novembre 1937
  • in Danimarca il 27 giugno 1938 (Nattens Gaade)
  • in Portogallo il 15 maggio 1940 (Chave Misteriosa)
  • in Belgio (Alerte la nuit)
  • in Brasile (A Chave Noturna)
  • in Spagna (Alarma en la ciudad)
  • in Italia (La chiave misteriosa)
  • in Austria (Nachtschlüssel)
  • in Grecia (O Frankenstein aihmalotos)

Critica

Secondo Fantafilm "gli elementi fantascientifici sono poco rilevanti" e il film apparirebbe "una versione povera e concentrata delle avventure dei popolari serial di quegli anni nei quali la figura dell'inventore geniale ricattato dai malviventi".[6]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 1º giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema