La nuova terra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La nuova terra
Titolo originaleNybyggarna
Paese di produzioneSvezia
Anno1972
Durata204 min
Generedrammatico
RegiaJan Troell
SoggettoVilhelm Moberg
SceneggiaturaJan Troell e Bengt Forslund
FotografiaJan Troell
MontaggioJan Troell
MusicheBengt Ernryd e Georg Oddner
ScenografiaP.A. Lundgren
Interpreti e personaggi
  • Max von Sydow: Karl-Oskar
  • Liv Ullmann: Kristina
  • Eddie Axberg: Robert
  • Pierre Lindstedt: Arvid
  • Allan Edwall: Danjel
  • Monica Zetterlund: Ulrika
  • Hans Alfredson: Jonas Petter
  • Peter Lindgren: Samuel Nöjd
Doppiatori italiani

La nuova terra è un film del 1972 diretto da Jan Troell, con protagonisti Max von Sydow, Liv Ullmann, Eddie Axberg, Allan Edwall, Monica Zetterlund e Pierre Lindstedt. Il film e il suo predecessore del 1971, Karl e Kristina, prodotti contemporaneamente, sono basati sulla serie di quattro romanzi "Gli emigranti" di Vilhelm Moberg, che raccontano le vicende di poveri svedesi provenienti dallo Småland che emigrano in Minnesota nella metà del XIX secolo. Questo film si basa sugli ultimi due romanzi della serie (I coloni del 1956 e L'ultima lettera per la Svezia del 1959), descrivendo le difficoltà degli emigranti nell'insediare una colonia di frontiera e nell'adattarsi alla vita in America.

Il film fu candidato all'Oscar come miglior film in lingua straniera e si aggiudicò il Golden Globe nella stessa categoria.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema