Larix kaempferi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gimnosperme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Larix kaempferi
Stato di conservazione
Basso rischio (lc)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenereLarix
SpecieL. kaempferi
Nomenclatura binomiale
Larix kaempferi
(Lamb.) Carr.

Il Larice del Giappone (Larix kaempferi) è una specie diffusa, ma introdotta perché resiste al cancro del larice. Può raggiungere i 40 metri d'altezza. La particolarità di questo albero è che è molto elastico, e può assumere forme molto strane.

Fu scoperto dal botanico inglese Charles Maries.[2]

Note

  1. ^ (EN) Larix kaempferi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Caradoc Doy, The James Veitch Nursery Collectors, su caradocdoy.co.uk, www.caradocdoy.co.uk. URL consultato il 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Larix kaempferi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Larix kaempferi

Collegamenti esterni

  • (EN) Japanese larch, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85069665 · GND (DE) 4262649-3 · J9U (ENHE) 987007531542505171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica