Leopoldo Gonzaga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti politica e nobili è ritenuta da controllare.
Motivo: La pretesa al trono viene trattata come se fosse un titolo nobiliare da detenere.
Leopoldo Gonzaga
Pretendente Principe di Castiglione
Altri titoliPrincipe di Solferino
Nascita1716
MorteVenezia, 1760
DinastiaGonzaga
PadreLuigi II Gonzaga
MadreAnna Anguissola
ConsorteElena Medin
FigliLaura
Luigi III

Leopoldo Gonzaga (1716 – Venezia, 1760) è stato un nobile italiano.

Biografia

Castiglione delle Stiviere, Palazzo del Principe.

Fu il figlio primogenito di Luigi II Gonzaga e di Anna Anguissola[1] e pretendente al Principato di Castiglione. Visse a Venezia dove lavorò nell'esercito della Repubblica di Venezia.

Discendenza

Luigi sposò nel 1744 Elena Medin, figlia di Tommaso Medin, conte di Lastua ed ebbero due figli:

  • Laura, sposò Arduino Dandolo;
  • Luigi III (1745-1819), ultimo pretendente al principato di Castiglione e ultimo Gonzaga di Castiglione.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo Gonzaga Cristierno Gonzaga  
 
Marcella Malaspina  
Ferdinando II Gonzaga  
Isabella Martinengo Lelio Martinengo  
 
Elena Furietti  
Luigi II Gonzaga  
Alessandro II Pico della Mirandola Galeotto IV Pico della Mirandola  
 
Maria Cybo-Malaspina  
Laura Pico della Mirandola  
Anna Beatrice d'Este Alfonso III d'Este  
 
Isabella di Savoia  
Leopoldo Gonzaga  
 
 
 
Leandro Anguissola  
 
 
 
Anna Anguissola  
 
 
 
Maria Francesca Donati  
 
 
 
 

Note

  1. ^ Genealogia dei Gonzaga, su genealogy.euweb.cz.

Bibliografia

  • Massimo Marocchi, I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi, Verona, 1990.

Voci correlate

Predecessore Pretendente al Principato di Castiglione Successore
Luigi II Gonzaga 1746-1760
Leopoldo
Luigi III Gonzaga
  Portale Biografie
  Portale Gonzaga
  Portale Storia