Licence Art Libre

Abbozzo
Questa voce sull'argomento diritto commerciale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La Licence Art Libre (LAL, denominata Free Art License (FAL) nella versione in lingua inglese e Licenza Arte Libera nella versione in italiano) è una licenza copyleft francese per opere artistiche.

Creata nel luglio 2000, è la prima licenza libera (o quantomeno una delle prime), nello spirito della GNU General Public License, dedicata alle opere d'arte.

La licenza è consultabile sul sito ufficiale[1]; è anche disponibile in lingua inglese[2], tedesca[3], spagnola[4] e portoghese[5]. Dal 2006 è disponibile anche la versione italiana.

La Free Software Foundation raccomanda per le opere non software l'utilizzo di questa licenza, oltre ad alcune forme della licenza Creative Commons.[6]

Origini

La licenza è stata formulata nel luglio 2000 in seguito ai meeting Copyleft Attitude che si sono svolti ad Accès Local e Public, due siti d'arte contemporanea a Parigi. Il suo contenuto è dovuto ai contributi derivati dalla mailing list della Copyleft Attitude, in particolare grazie ai giuristi Mélanie Clément-Fontaine e David Geraud, e agli artisti Isabelle Vodjdani e Antoine Moreau. Le principali motivazioni di questa Licenza Arte Libera sono quelle di promuovere e proteggere le creazioni della mente umana, secondo i principi del copyleft: la libertà di usare, copiare, distribuire, trasformare, e il divieto di esclusiva.

Caratteristiche

La Licence Art Libre permette a tutti gli utenti (persone fisiche e non) di copiare, diffondere, sfruttare a titolo gratuito o a pagamento o trasformare un'opera pubblicata sotto tale licenza, a patto che vengano accettate le condizioni imposte. La licenza ricade nella giurisdizione francese, dal momento che è stata formulata al suo interno, ed è perciò valida in tutti i paesi firmatari della Convenzione di Berna, che stabilisce una normativa giuridica internazionale sulla proprietà letteraria ed artistica.

Diritto d'autore

Le opere sotto Licenza Arte Libera sono soggette alla legge sul diritto di autore. Attraverso la licenza l'autore dell'opera ne precisa la distribuzione, copia e modifica.

Condizioni

Una licenza è compatibile con la Licenza Arte Libera a condizione che:

  • Avvenga un'equa attribuzione del lavoro ai suoi autori e dove possibile l'accesso alle versioni precedenti dell'opera stessa.
  • Le modifiche apportate alle opere e ai lavori siano sottoposte a medesima licenza o ad una licenza che sia compatibile con i criteri esposti nella Licenza di Arte Libera.
  • La distribuzione, la copia e la modifica siano permesse anche a scopi commerciali senza altre restrizioni se non quelle citate nelle condizioni di compatibilità.
  • Riconosca la Licenza Arte Libera compatibile.

Proprietà intellettuale

La licenza non nega i diritti intellettuali sull'opera ma solo quelli connessi alla Licenza stessa.

Durata

La licenza rimane in vigore per tutta la durata del diritto d'autore allegati. Nel caso non siano rispettati i termini della licenza si perdono automaticamente tutti i diritti conferiti dalla stessa

Livello territoriale

La licenza ricade nella giurisdizione francese, dal momento che è stata formulata al suo interno, ed è perciò valida in tutti i paesi firmatari della Convenzione di Berna, che stabilisce una normativa giuridica internazionale sulla proprietà letteraria ed artistica.

Incorporazione

La Licenza Arte Libera non entra in contrasto con altre licenze in uso in un progetto di lavoro in cui sia presente un'opera soggetta alla Licenza Arte Libera.

Note

  1. ^ Artlibre.org: Licence Art Libre Archiviato il 31 marzo 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Artlibre.org: Free Art License 1.3
  3. ^ Artlibre.org: Lizenz Freie Kunst
  4. ^ Artlibre.org: Licencia Arte Libre
  5. ^ Artlibre.org: Licença da Arte Livre 1.3
  6. ^ Various Licenses and Comments about Them - GNU Project - Free Software Foundation (FSF)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Licence Art Libre

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su artlibre.org. Modifica su Wikidata
  • Simone Aliprandi (traduzione italiana a cura di), Licenza Arte Libera, su artlibre.org, artlibre.org . URL consultato il 19 settembre 2013.
  • (FR) Freemages Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive., catalogo di fotografie disponibili secondo i termini della Licence Art Libre
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto