Lingua licia

Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Licio †
Parlato inAnatolia
Periodoestinta intorno al I secolo a.C.
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto licio
TipoSOV
Tassonomia
FilogenesiIndoeuropeo
 Lingue anatoliche
  Licio
Codici di classificazione
ISO 639-3xlc (EN)
Glottologlyci1241 (EN)
Manuale

Il licio era una lingua indoeuropea, una delle lingue anatoliche parlate dai Lici nella regione della Licia in Anatolia, l'odierna Turchia. Alcuni specialisti credono che sia una lingua discendente dall'ittita o dal luvio o forse da entrambe. Si estinse all'incirca nel I secolo a.C. e venne rimpiazzata dal greco. La lingua è nota solo da poche iscrizioni estese, che sono state divise in Licio A e B a seconda della grammatica. Il licio possedeva un proprio alfabeto che era strettamente imparentato con l'alfabeto greco ma che aveva preso in prestito almeno un carattere dal cario.

Dalle iscrizioni, gli studiosi hanno identificato almeno due dialetti. Uno viene considerato il licio standard, l'altro è meno attestato ed è stato denominato milio.

Bibliografia

  • Trevor R. Bryce, The Lycians, Vol. I, pp. 68–71 (ISBN 87-7289-023-1)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «licio»

Collegamenti esterni

  • (EN) La lingua licia, su indoeuro.bizland.com. URL consultato il 20 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2005).
  • (EN) Turchia licia, su lycianturkey.com. URL consultato il 20 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
  • (EN) Grammatica licia, su lycianturkey.com. URL consultato il 20 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
  • (EN) Documenti di lavoro in licio (PDF), su std.dkuug.dk. URL consultato il 20 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2020).
  • (EN) Un testo licio, su titus.uni-frankfurt.de.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007541048805171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica