Louis Boullogne

Louis (de) Boullogne

Louis (de) Boullogne, o Boullongne o Boulogne, detto le vieux (il vecchio) (Parigi, 8 agosto 1609 [1] – Parigi, 13 giugno 1674), è stato un pittore e incisore francese.

Biografia

Padre di Louis Boullogne II e di Bon Boullogne, operò sia a Parigi[2], dove fu uno dei fondatori dell'Académie royale de peinture et de sculpture[3], che a Roma[2]. Fu, inoltre, pittore del re di Francia[4]. Collaborò con Charles Le Brun alla realizzazione di cartoni per la Manifattura dei Gobelins[5].

Si specializzò nella rappresentazione di soggetti storici[6]. Sua caratteristica fu la grande abilità nella riproduzione di opere classiche, realizzate con grande somiglianza[6]. Dipinse anche opere di propria ispirazione, come ad esempio San Paolo a Efeso, Il martirio di San Paolo e La presentazione di Gesù al tempio (Notre-Dame, Parigi)[6].

Furono suoi allievi i figli Louis, Bon[2][4], Geneviève e Madeleine, Louis Galloche e Henri Mauperché[2].

Alcune Opere

Incisioni

Note

  1. ^ Gallica
  2. ^ a b c d Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  3. ^ Enciclopedia online Larousse
  4. ^ a b Encyclopaedia Britannica
  5. ^ Encyclopedia of Decorative Arts
  6. ^ a b c Biographical Dictionary of Painters, Sculptors, Engravers
  7. ^ The History of Paris: From the Earliest Period to the Present Day
  8. ^ a b c d e f g h i j k Le peintre-graveur français

Bibliografia

  • (EN) "Encyclopedia of Decorative Arts", vol.II, New York, Gordon Campbell, 2006, p.26, ISBN 978-0-19-518948-3. URL consultato il 12 maggio 2013.
  • (NL) "Boullogne, Louis de (le vieux)", su Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2013. URL consultato il 10 maggio 2013.
  • (FR) "Boullogne", su Encyclopédie Larousse, 2011. URL consultato il 10 maggio 2013.
  • (EN) John Gould, C.J.Nieuwenhuys, Biographical Dictionary of Painters, Sculptors, Engravers and Architects, vol.I, Londra, G.e A.Greenland, Poultry, 1838, p.62. URL consultato il 10 maggio 2013.
  • (EN) AA.VV., Encyclopaedia Britannica, vol.IV, Edimburgo, Archibald Constable, 1823, p.338. URL consultato il 10 maggio 2013.
  • (FR) Amédée de Caix de Saint-Aymour, "Une famille d'artistes et de financiers aux XVIIe et XVIII siècles, les Boullongne par le Comte de Caix de Saint-Aymour", Parigi, H. Laurens, 1919, p. 1. URL consultato il 14 febbraio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Boullogne

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77186663 · ISNI (EN) 0000 0001 2282 1334 · CERL cnp00567471 · Europeana agent/base/25788 · ULAN (EN) 500005318 · GND (DE) 122011449 · BNE (ES) XX5307806 (data) · BNF (FR) cb14962106b (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-77186663
  Portale Biografie
  Portale Pittura