Luciano Poppi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luciano Poppi
Luciano Poppi con la maglia dell'Atalanta (1966)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
  Milanese 1920
  Milan
Squadre di club1
1963-1964  Milan1 (0)
1964-1965  Alessandria32 (0)
1965-1966  Genoa18 (1)
1966-1970  Atalanta104 (1)
1970-1976  Reggina143 (0)
1976-1979  Gioiese98 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luciano Poppi (Gandino, 12 maggio 1945) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era soprannominato Cianino.[1]

Carriera

Terzino destro cresciuto nel Milan (prelevato dalla Milanese), con cui debutta in Serie A a 19 anni, in SPAL-Milan (2-4).

Dai rossoneri viene ceduto all'Alessandria e l'anno successivo il Genoa, entrambe in Serie B, per poi passare all'Atalanta, con la quale torna in serie A, categoria mantenuta per tre stagioni.

Il quarto campionato retrocede con i bergamaschi in Serie B, categoria mantenuta con il passaggio alla Reggina in uno scambio con Bruno Divina,[2] con cui disputa sei campionati chiudendovi anche la carriera.

In carriera ha totalizzato complessivamente 96 presenze in Serie A, con una rete all'attivo in occasione della sconfitta esterna dell'Atalanta contro la Roma del 16 aprile 1967[3] e 200 presenze circa ed una rete in Serie B.

Note

  1. ^ Luciano Poppi Magliarossonera.it
  2. ^ L'Atalanta premia Bruno Divina Sportgiallorosso.it
  3. ^ Serie A 1966-1967 Rsssf.com

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luciano Poppi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luciano Poppi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luciano Poppi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio