Luis Santibáñez

Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luis Santibáñez
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Calcio
RuoloAllenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1966  Dep. Antofagasta
1970-1971  Unión San Felipe
1973-1977  Unión Española
1977-1982Bandiera del Cile Cile
1978-1981  O'Higgins
1981-1982  Universidad Católica
1983  Universidad de Chile
1984  Filanbanco[1]
1985-1986  Barcelona SC
1987-1988  Filanbanco[1]
1989  Dep. La Serena
1990  Santiago Wanderers
1991  Deportes Temuco
1992  CD Everton
1995  LDU Portoviejo
2000  Al-Arabi
2001  Arica
2005  Fernández Vial
Palmarès
 Copa América
ArgentoCopa América 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luis Alberto Santibáñez Díaz (Antofagasta, 7 febbraio 1936Santiago del Cile, 5 settembre 2008) è stato un allenatore di calcio cileno.

Carriera

Ha guidato la Nazionale di calcio del Cile tra il 1977 e il 1982, portandola alla qualificazione per i Mondiali del 1982 in Spagna. Durante tale competizione il Cile, finito nel girone con Algeria, Austria e Germania Ovest, venne eliminato al primo turno, perdendo tutte e tre le partite.

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

  • Campionato cileno: 4
Unión San Felipe: 1971
Unión Española: 1973, 1975, 1977
Barcelona SC: 1985

Note

  1. ^ a b (ES) Juan Fuenzalida, Wilson Macías: "En el Barcelona de hoy falta hambre de gloria", in Estadio. URL consultato l'11 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luis Santibáñez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luis Santibáñez, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio