Mémorial Frank Vandenbroucke 2010

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Mémorial Frank Vandenbroucke 2010
Edizione14ª
Data5 ottobre
PartenzaBinche
ArrivoBinche
Percorso200 km
Tempo4h36'14"
Media43,442 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2010
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Elia Viviani
Secondo
  • Bandiera del Belgio Jakob Fuglsang
Terzo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Rob Ruijgh
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Binche-Tournai-Binche 1996Mémorial Frank Vandenbroucke 2011
Manuale

La Binche-Tournai-Binche 2010, nota anche come Mémorial Frank Vandenbroucke, quattordicesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2010 categoria 1.1, si svolse il 5 ottobre 2010 per un percorso di 200 km. Fu vinta dall'italiano Elia Viviani, al traguardo in 4h36'14" alla media di 43,442 km/h.

Dei 169 ciclisti alla partenza furono in 85 a portare a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Elia Viviani Liquigas-Doimo 4h36'14"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Saxo Bank a 1"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Ruijgh Vacansoleil s.t.
4 Bandiera del Belgio Gert Steegmans RadioShack s.t.
5 Bandiera della Germania Gerald Ciolek Milram s.t.
6 Bandiera della Danimarca Jonas Aaen Jørgensen Saxo Bank s.t.
7 Bandiera dei Paesi Bassi Raymond Kreder Garmin s.t.
8 Bandiera dell'Italia Ruggero Marzoli Acqua & Sap. s.t.
9 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Katusha s.t.
10 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Veelers Skil-Shimano s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Mémorial Frank Vandenbroucke 2010, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 6 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo