Manitù, lo spirito del male

Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Manitù, lo spirito del male
Titolo originaleThe Manitou
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1978
Durata104 min
Genereorrore
RegiaWilliam Girdler
SoggettoGraham Masterton (romanzo)
SceneggiaturaWilliam Girdler, Jon Cedar, Thomas Pope
ProduttoreWilliam Girdler
Casa di produzioneHerman Weist & Associates, Melvin Simon Productions
FotografiaMichel Hugo
MontaggioBub Asman
MusicheLalo Schifrin
Interpreti e personaggi
  • Tony Curtis: Harry Erskine
  • Michael Ansara: John Singing Rock
  • Susan Strasberg: Karen Tandy
  • Stella Stevens: Amelia Crusoe
  • Jon Cedar: Dr. Jack Hughes
  • Ann Sothern: Mrs. Karmann
  • Burgess Meredith: Dr. Snow
  • Paul Mantee: Dr. McEvoy
  • Jeanette Nolan: Mrs. Winconis
  • Lurene Tuttle: Mrs. Herz

Manitù, lo spirito del male (The Manitou) è un film statunitense del 1978 diretto da William Girdler.

Il film è ispirato al romanzo The Manitou (1976) di Graham Masterton, che a sua volta è incentrato sulla leggenda di Manitù.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

San Francisco. Alla ragazza di un cartomante un po' ciarlatano spunta un'escrescenza sul collo, che ben presto si rivela essere la mostruosa reincarnazione di uno stregone indiano vissuto nel sedicesimo secolo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema