March 741

Abbozzo Formula 1
Questa voce sull'argomento Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
March 741
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  March Engineering
CategoriaFormula 1
Produzione1974-1975
Progettata daRobin Herd
SostituisceMarch 731
Sostituita daMarch 751
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiomonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV V8 da 2993 cm³
TrasmissioneHewland FG400 manuale a 5 marce
Dimensioni e pesi
Peso659 kg
Altro
CarburanteRoyal Dutch Shell, Sasol
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Argentina 1974
PilotiVittorio Brambilla
Howden Ganley
Lella Lombardi
Hans Joachim Stuck
Reine Wisell
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
18 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La March 741[1] è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia britannica March Engineering per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Campionato mondiale di Formula 1 1975.

Progettata da Robin Herd, la vettura era alimentata da un motore Ford Cosworth DFV con architettura V8 da 2993 cm³.[2]

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?id=-y-FCgAAQBAJ&pg=PA122&dq=%22March+741%22&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi0yrPT4s7yAhWJnxQKHQazCPc4ChDoAXoECAMQAw#v=onepage&q=%22March%20741%22&f=false
  2. ^ https://www.conceptcarz.com/vehicle/z16694/march-741.aspx

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su March 741

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Chicanef1, su chicanef1.com. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2019).
  • Statistiche, su statsf1.com.
  Portale Automobilismo
  Portale Formula 1