Marco Billia

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Billia
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1988 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Udinese
Squadre di club1
1977-1978  Udinese0 (0)
1978-1980  Conegliano42 (1)
1980-1982  Udinese21 (0)
1982-1983  Monza29 (0)
1983-1984  Trento19 (0)
1984-1985  Udinese9 (1)
1985-1987  Salernitana53 (3)
1987-1988  Venezia-Mestre6 (0)
Carriera da allenatore
???? Rivignano
2007-2009 Maranese
2009-2013 Mariano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale


Marco Billia (Muzzana del Turgnano, 29 luglio 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nell'Udinese inizia la sua carriera nel 1977, venendo aggregato alla prima squadra. Nel 1978 viene ceduto al Conegliano, dove rimane per due stagioni.

Torna quindi all'Udinese in Serie A dove nel 1980-1981 totalizza 21 presenze, senza gol. La stagione successiva invece non scende mai in campo.[1]

Passa al Monza, dove in due stagioni gioca 29 partite in Serie B senza segnare.[2][3] A novembre 1983 passa nelle file del Trento Calcio Serie C1.

Tornato nuovamente all'Udinese segnando un gol, dopo una stagione si trasferisce alla Salernitana in Serie C1.

Nel 1987 veste la maglia della neonata Venezia-Mestre del presidente Maurizio Zamparini in Serie C2.

Allenatore

Dopo il ritiro comincia ad allenare alcune squadre dilettantistiche tra cui ci sono la Muzzanese, il Futura Carlino, la Sangiorgina, il Rivignano[4], l'Union 91, la Valnatisone e la Maranese.

Dal 2009 è alla guida del Mariano.[5] Nella stagione 2021/22 era alla guida dell’Union 91 ed è stato esonerato dopo 6 mesi.

Note

  1. ^ Stagione 1981-82[collegamento interrotto] Fcolella.com
  2. ^ Stagione 1982-83[collegamento interrotto] fcolella.com
  3. ^ Stagione 1983-84[collegamento interrotto] Fcolella.com
  4. ^ Informazione da Calciofvg.it Archiviato il 6 giugno 2007 in Internet Archive.
  5. ^ Billia torna in pista[collegamento interrotto] Ilfriuli.it

Bibliografia

  • Almanacco Panini 1986, 1987, 1988, 1989

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marco Billia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Billia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it, su emozionecalcio.it. URL consultato il 23 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2013).
  • Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio