Margaret Seymour

Stemma della famiglia Seymour

Margaret Seymour (Wulfhall, 1540 – ...) fu una nobile scrittrice inglese.

Biografia

Era figlia di Edward Seymour, I duca di Somerset e della seconda moglie Anne Stanhope.

Come le sorelle Anna e Jane fu scrittrice e appassionata di letteratura. La fama delle sorelle scrittrici giunse anche all'estero. Secondo gli umanisti francesi, Margaret appariva la più dotata tra le tre[1].

Tra i lavori delle sorelle si ricorda Hecatodistichon, 103 distici latini composti per la tomba di Margherita di Valois, pubblicati a Parigi nel 1550[2].

Per volere di loro padre, protagonista della scena politica con la nomina a Lord Protettore per il nipote Edoardo VI d'Inghilterra, le sorelle ricevettero un'educazione umanistica diretta ad un loro futuro ruolo come principesse o degne consorti della più alta nobiltà inglese[3]. Negli ambiziosi piani politici del duca infatti le figlie giocavano un ruolo rilevante: Jane sarebbe stata destinata infatti a sposare Edoardo VI, se gli intrighi paterni non fossero stati svelati e il duca condannato a morte per tradimento nel 1552.

Due anni prima invece Anna venne data in sposa a John Dudley, che come il padre John Dudley, I duca di Northumberland e il suocero Edward finì alla Torre con l'accusa di complotto e alto tradimento[4].

Ai tragici avvenimenti della famiglia Seymour però Margaret non assistette mai in quanto morì prima del 1552.

Insieme alle sorelle è ricordata nell'opera Memoirs of British Ladies di George Ballard. Il poeta Nicholas Denisot, autore de Pléiade e tutore dei fratelli Seymour, le dedicò la novella L'amant resuscité de la mort d'amour[3].

Note

  1. ^ Jane Seymour
  2. ^ https://www.jstor.org/discover/10.2307/4174542?uid=3739256&uid=2&uid=4&sid=21101576224343
  3. ^ a b http://books.google.co.uk/books?id=6MEd4AA_S8UC&pg=PA258&lpg=PA258&dq=Anne++Margaret+Jane+Seymour+verse+encomium&source=bl&ots=JzWObzn5V7&sig=tS5VdBWHeNMZIgtQ_l0YdJFe1EU&hl=en&ei=xm7LSdDUOJipsAaMpb27CA&sa=X&oi=book_result&resnum=5&ct=result#v=onepage&q=Anne%20%20Margaret%20Jane%20Seymour%20verse%20encomium&f=false
  4. ^ Ives p. 111

Bibliografia

  • Adams, Simon: Household Accounts and Disbursement Books of Robert Dudley, Earl of Leicester Cambridge UP 1995 ISBN 0-521-55156-0
  • Ives, Eric: Lady Jane Grey: A Tudor Mystery Wiley-Blackwell 2009 ISBN 978-1-4051-9413-6

Voci correlate

  • Regno d'Inghilterra
  • Tudor

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Margaret Seymour
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12291027 · ISNI (EN) 0000 0000 3387 2738 · LCCN (EN) n99264511 · J9U (ENHE) 987007429951705171
  Portale Biografie
  Portale Storia