Mario Bussich

Mario Bussich
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante, portiere
Termine carriera1932 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1919-1920  Juventus Roma? (0)
1920-1921  Sestrese12 (6)
1921-1922  Genoa4 (1)
1922-1923  Sampierdarenese18 (12)
1923-1925  Inter35 (8)
1925-1927  Triestina37 (26)
1927-1929  Roma28 (10)
1929-1930  Terni24 (14)
1930-1931  Foligno19 (5)
1931-1932  Veliti del Littorio13 (17)
Carriera da allenatore
1931-1932  Veliti del Littorio
1932-1935Bandiera non conosciuta Monte dei Paschi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Bussich (Spalato, 5 settembre 1898 – Roma, 11 agosto 1971) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Mario Bussich

Giocatore

Club

Bussich inizia la carriera di calciatore come portiere nel club capitolino Juventus Roma; successivamente, durante la militanza con la Sestrese, prova a giocare in attacco, restando per tutta la carriera in quel ruolo.[1]

Passa quindi al Genoa, squadra con cui ottiene 4 presenze e una rete, è però nella Sampierdarenese che si fa notare, con 12 gol in 18 partite, ottenendo un ingaggio da parte dell'Inter, dove gioca per due stagioni nelle quali realizza 8 reti in 35 partite.[1] Dopo essere passato per la Triestina, diventa il primo acquisto nella storia della Roma, neonata società formatasi in seguito alla fusione di Fortitudo, Roman e Alba nel 1927. Gioca una buona prima stagione con 19 partite impreziosite da 10 gol e vincendo la Coppa CONI 1928, mentre nella stagione seguente colleziona 9 presenze e nessuna rete.

Nel 1929 scende di categoria, passando alla Ternana che milita in Prima Divisione, corrispondente all'attuale Lega Pro Prima Divisione: con gli umbri sfodera una buona prestazione personale, con 14 reti in 24 incontri.[2]

Nel 1930-1931 gioca con la maglia del Foligno, mentre nel 1932 nella neonata Veliti del Littorio, squadra di Civitacastellana,[3][4] nel ruolo di calciatore e allenatore.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1919-1920   Juventus Roma A 2+ 0 - - - - - - 2+ 0
1920-1921   Sestrese A 12 6 - - - - - - 12 6
1921-1922   Genoa A 4 1 - - - - - - 4 1
1922-1923   Sampierdarenese A 18 12 - - - - - - 18 12
1923-1924   Inter A 21 5 - - - - - - 21 5
1924-1925 A 14 3 - - - - - - 14 3
Totale Inter 35 8 - - - - - - 35 8
1925-1926   Triestina B 19 11 - - - - - - 19 11
1926-1927 B 18 15 - - - - - - 18 15
Totale Triestina 37 26 - - - - - - 37 26
1927-1928   Roma A 19 10 CC 15 3 - - - 34 13
1928-1929 A 9 0 - - - - - - 9 0
Totale Roma 28 10 - 15 3 - - - 43 13
1929-1930   Terni C 24 14 - - - - - - 24 14
1930-1931   Foligno C 19 5 - - - - - - 19 5
1931-1932 Veliti del Littorio IV 13 17 - - - - - - 13 17
Totale carriera 192+ 99 - 15 3 - - - 207+ 102

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Roma: 1928

Note

  1. ^ a b Mario Bussich, su almanaccogiallorosso.it. URL consultato il 22 gennaio 2015.
  2. ^ 1929/30-I Divisione Girone D, su databaserossoverde.it. URL consultato il 22 gennaio 2015.
  3. ^ Lista di trasferimento, Il Littoriale, 7 agosto 1931
  4. ^ Lista di trasferimento, Il Littoriale, 23 luglio 1932

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mario Bussich, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su asrtalenti.altervista.org, su asrtalenti.altervista.org.
  • Statistiche e profilo su Almanaccogiallorosso.it, su almanaccogiallorosso.it.
  • Profilo su Storiainter.com, su storiainter.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio