Marko Bakić

Marko Bakić
Bakic con la maglia della nazionale montenegrina
NazionalitàBandiera del Montenegro Montenegro
Altezza185 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  OFI Creta
Carriera
Giovanili
2008-2010  Mogren
Squadre di club1
2010-2012  Mogren33 (5)
2012-2013  Torino1 (0)
2013-2014  Fiorentina3 (0)
2014-2015  Spezia21 (1)
2015-2016  Fiorentina0 (0)
2016  Belenenses14 (4)
2016-2017  Braga6 (0)
2017  Alcorcón15 (1)
2017-2018  Braga0 (0)
2018  Belenenses13 (1)
2018-2022  R.E. Mouscron73 (5)[1]
2022-2023  Budućnost12 (5)
2023-  OFI Creta5 (1)
Nazionale
2011-2012Bandiera del Montenegro Montenegro U-199 (0)
2011-2014Bandiera del Montenegro Montenegro U-218 (1)
2012-Bandiera del Montenegro Montenegro28 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marko Bakić (in serbo Mapкo Бакић?; Budua, 1º novembre 1993) è un calciatore montenegrino, centrocampista dell'OFI Creta.

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo naturale è il trequartista ma l'allenatore Vincenzo Montella nel corso del ritiro 2013 a Moena lo ha impostato come regista.[2]

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Mogren, fa il suo esordio in prima squadra nel campionato 2010-2011 collezionando a fine stagione 4 presenze e nessun gol. La stagione successiva si guadagna il posto da titolare segnando 5 gol e ottenendo la prima convocazione in Nazionale.

Il 31 agosto 2012 viene acquistato dalla società italiana del Torino[3] con la collaborazione della Fiorentina che lo acquista in compartecipazione per una cifra totale di 1,5 milioni di euro,[4] con la società granata che sarà la titolare del tesseramento visto che i viola non avevano posti liberi per tesserare altri extracomunitari.[5] Esordisce in Serie A il 19 maggio 2013 in Torino-Catania (2-2).[6]

Il 20 giugno 2013 la Fiorentina riscatta l'altra metà del cartellino dal Torino, nell'operazione che ha portato Alessio Cerci interamente al Torino.[7] Esordisce in maglia viola il 29 agosto nella gara di Europa League Fiorentina-Grasshoppers (0-1), entrando all'86' al posto di Matías Fernández[8]; in campionato fa il suo primo ingresso nella vittoriosa trasferta di Bergamo del 22 settembre. A gennaio 2014 prolunga il contratto fino al 30 giugno 2017.[9] Scarsamente impiegato in campionato, riesce comunque nella stagione a raggiungere 7 presenze nelle partite europee[10].

Il 12 agosto 2014 passa in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto allo Spezia.[11][12] Gioca 21 partite in Serie B 2014-2015 segnando anche il suo primo gol in Italia nel match contro il Bari (0-3) del 28 dicembre 2014. Con la maglia spezzina torna anche nel giro della Nazionale[13].

Rientrato a Firenze inizia la stagione 2015-2016 con un grave infortunio in un'amichevole estiva[14] che lo tiene lontano dai campi fin dal mese di luglio; è stato comunque inserito nella lista dei 25 per la Serie A[15]. Torna a dare i primi calci solo dopo quattro mesi con la formazione Primavera[16]. Il 18 gennaio 2016 viene ceduto in prestito ai portoghesi del Belenenses[17] con cui trova la rete già all'esordio[18].

Il 27 luglio 2016 viene ceduto definitivamente allo Sporting Braga.[19]

Nazionale

Ha disputato da capitano le qualificazioni Europei 2012 con l'Under-19 del Montenegro.

Esordisce in Nazionale maggiore il 15 agosto 2012 in Montenegro-Lettonia (2-0), entrando al 79' in sostituzione di Stevan Jovetić.[4]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 settembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera del Montenegro Mogren PL 4 0 CFK 1 0 UEL 1[20] 0 - - - 5 0
2011-2012 PL 26 5 CFK 2 0 UCL 1[20] 0 - - - 29 5
ago. 2012 PL 3 0 CFK 0 0 - - - - - - 3 0
Totale Mogren 33 5 3 0 1 0 - - 37 5
ago. 2012-2013 Bandiera dell'Italia Torino A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2013-2014 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 3 0 CI 0 0 UEL 7 0 - - - 10 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Spezia B 21 1 CI 2 0 - - - - - - 23 1
2015-gen.2016 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 0 0 CI - - UEL[21] - - - - - 0 0
Totale Fiorentina 3 0 0 0 7 0 - - 10 0
gen.-giu. 2016 Bandiera del Portogallo Belenenses PL 14 4 CP+CdL 0+1 0+0 UEL - - - - - 15 4
2016-gen. 2017 Bandiera del Portogallo Sporting Braga PL 6 0 CP+CdL 1+0 0 UEL 2 0 SP 0 0 9 0
gen.-giu. 2017 Bandiera della Spagna Alcorcón SD 15 1 CR - - - - - - - - 15 1
2017-gen. 2018 Bandiera del Portogallo Sporting Braga PL 0 0 TdP+TdL - - UEL[21] - - - - - 0 0
Totale Sporting Braga 6 0 1 0 2 0 0 0 9 0
gen.-giu. 2018 Bandiera del Portogallo Belenenses PL 13 1 CP+CdL - - - - - - - - 13 1
Totale Belenenses 27 7 1 0 - - - - 28 5
2018-2019 Bandiera del Belgio R.E. Mouscron D1 18+8[22] 2 CB 1 0 - - - - - - 27 2
2019-2020 D1 13 0 CB 0 0 - - - - - - 13 0
Totale Royal Excel Mouscron 31+8 2 1 0 - - - - 40 2
Totale carriera 145 14 8 0 10 0 0 0 143 14

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2012 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
14-8-2013 Žodzina Bielorussia Bandiera della Bielorussia 1 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Uscita al 45’ 45’
23-5-2014 Senec Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Uscita al 51’ 51’
26-5-2014 Hartberg Iran Bandiera dell'Iran 0 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
15-11-2014 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Euro 2016 - Ingresso al 46’ 46’
27-3-2015 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 0 – 3 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2016 - Ingresso al 46’ 46’
8-6-2015 Viborg Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Uscita al 75’ 75’
24-3-2016 Pireo Grecia Bandiera della Grecia 2 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ammonizione al 73’ 73’ Uscita al 75’ 75’
29-3-2016 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 0 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Uscita al 74’ 74’
4-9-2016 Cluj-Napoca Romania Bandiera della Romania 1 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 68’ 68’
8-10-2016 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 5 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 83’ 83’
23-3-2018 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
7-6-2019 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 1 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Euro 2020 - Ingresso al 59’ 59’
10-6-2019 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Euro 2020 - Ammonizione al 15’ 15’
10-9-2019 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 0 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2020 - Ingresso al 68’ 68’
5-9-2020 Strovolos Cipro Bandiera di Cipro 0 – 2 Bandiera del Montenegro Montenegro UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 33’ 33’
8-9-2020 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’
10-10-2020 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 62’ 62’ Uscita al 63’ 63’
14-11-2020 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
17-11-2020 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 4 – 0 Bandiera di Cipro Cipro UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 48’ 48’ Uscita al 61’ 61’
27-3-2021 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 4 – 1 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 25’ 25’
24-3-2023 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 0 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Euro 2024 - Uscita al 46’ 46’
20-6-2023 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 59’ 59’
10-9-2023 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 81’ 81’ Uscita al 84’ 84’
21-3-2024 Boztepe Montenegro Bandiera del Montenegro 2 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
25-3-2024 Boztepe Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 0 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Amichevole - Ammonizione al 35’ 35’ Uscita al 83’ 83’
5-6-2024 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
9-6-2024 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 1 – 3 Bandiera della Georgia Georgia Amichevole - Uscita al 74’ 74’
Totale Presenze 28 Reti 0

Palmarès

Club

FK Mogren: 2010-2011

Individuale

2012[23]

Note

  1. ^ 81 (5) se si comprendono i play-off
  2. ^ BAKIC: POSSIAMO VINCERE TUTTO, SU LJAJIC... firenzeviola.it
  3. ^ Bakic al Toro Archiviato il 2 settembre 2012 in Internet Archive. torinofc.it
  4. ^ a b Cairo, che sorpresa: preso Marko Bakic Archiviato il 30 agosto 2012 in Internet Archive. Tuttosport.com
  5. ^ Di Marzio: "Marko Bakic al Torino ma in comproprietà con la Fiorentina" Fiorentina.it
  6. ^ Stagione 2012-13 - 38ª Giornata Archiviato il 3 luglio 2013 in Internet Archive. Legaseriea.it
  7. ^ Cerci al Toro e Bakic in viola it.violachannel.tv
  8. ^ La Fiorentina perde ma va avanti uefa.com
  9. ^ Nuovo contratto per Marko Bakic, fino a giugno 2017 Archiviato il 1º febbraio 2014 in Internet Archive. fiorentina.it
  10. ^ Bakic: "Montella mi ha trasformato in regista. Allo Spezia per giocare di più..." fiorentina.it
  11. ^ Bakic in prestito allo Spezia Calcio violachannel.tv
  12. ^ Mercato: Marko Bakic alla corte di mister Bjelica acspezia.com
  13. ^ Soddisfazione per Bakic: il viola in prestito torna in nazionale" Violanews.com
  14. ^ FIORENTINA: BAKIC, GRAVE INFORTUNIO firenzepost.it
  15. ^ Lista Serie A: dentro Bakic, fuori Iakovenko, quando potevano farne parte entrambi, in violanews.com.
  16. ^ Fiorentina, Bakic in campo con la Primavera dopo l'infortunio tuttomercatoweb.com
  17. ^ Bakic in prestito al Belenenses violachannel.tv
  18. ^ Viola in prestito, gol e assist di Bakic nel rocambolesco pareggio del Belenenses violanews.com
  19. ^ Bakic ceduto al Braga violachannel.tv
  20. ^ a b Nei turni preliminari.
  21. ^ a b Non inserito nella lista UEFA.
  22. ^ Play-off.
  23. ^ Aleksandar Radovic, Vučinić, sei volte il migliore, in UEFA, 20 dicembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Marko Bakić, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marko Bakić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marko Bakic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marko Bakić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Marko Bakić, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Marko Bakić, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Profilo su fscg.co.me
  Portale Biografie
  Portale Calcio