Maurizio Paladini

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento politici non è ancora formattata secondo gli standard.
Maurizio Paladini

Sindaco di Montefiorino
In carica
Inizio mandato5 giugno 2016
PredecessoreAntonella Gualmini

Durata mandato29 maggio 1983 –
5 giugno 1993
SuccessoreMuriella Guglielmini

Durata mandato13 maggio 2001 –
14 maggio 2011
PredecessoreMuriella Guglielmini
SuccessoreAntonella Gualmini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato23 aprile 1992 –
15 aprile 1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneCircoscrizione XIV
CollegioParma
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLista civica 'Civiltà Montanara' (dal 2015)
In precedenza:
DC (fino al 1994)
Forza Italia (1994-2009)
PdL (2009-2013)
Forza Italia (2013-2015)
Titolo di studioLicenza media superiore
ProfessioneLibero professionista

Maurizio Paladini (Montefiorino, 18 marzo 1947) è un politico italiano, sindaco di Montefiorino.

Biografia

Sindaco di Montefiorino

Fu eletto sindaco di Montefiorino per la prima volta nel 1983, venendo riconfermato nel 1988. Non si ricandidò nel 1993 poiché al tempo ricopriva la carica di deputato.

Dopo una parentesi in cui la carica fu ricoperta da Muriella Guglielmini, nel 2001 e nel 2006 fu nuovamente eletto sindaco.

Nel 2011 ricoprì la carica di vicesindaco, assessore ai lavori pubblici, urbanistica e scuola nella giunta presieduta dal sindaco Antonella Gualmini.

Nel 2016 fu l'unico candidato alle elezioni comunali, risultando nuovamente eletto grazie al raggiungimento del quorum.

Nel 2021 venne rieletto per il sesto mandato, ottenendo un secondo mandato consecutivo per la terza volta.[1]

Deputato nazionale

Eletto deputato alle elezioni del 1992, dal 21 ottobre 1992 al 14 aprile 1994 ha ricoperto il ruolo di segretario presso la VIII Commissione (ambiente, territorio e lavori pubblici)[2], presieduta da Giuseppe Cerutti.

Note

  1. ^ Valentina Lanzilli, Il record di Montefiorino: il sindaco Maurizio Paladini eletto per la sesta volta, su Corriere di Bologna, 10 maggio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  2. ^ Maurizio Paladini deputato, su storia.camera.it.

Collegamenti esterni

  • Maurizio Paladini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica