Max Streibl

Max Streibl
Streibl nel 1989

Presidente della Baviera
Durata mandato1988 –
1993
PredecessoreFranz Josef Strauß
SuccessoreEdmund Stoiber

Dati generali
Partito politicoUnione Cristiano-Sociale in Baviera

Max Balthasar Streibl (Oberammergau, 6 gennaio 1932 – Monaco di Baviera, 11 dicembre 1998[1]) è stato un politico tedesco dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania. Dopo la morte del presidente della Baviera, Franz Josef Strauß, nel 1988, diventò il suo successore come capo del governo. Dal 1977, Streibl ricoprì l´incarico del ministro finanziario della Baviera sotto i governi di Alfons Goppel e Strauß.[2] Durante la sua presidenza si realizzò la riunificazione della Germania. La sua popolarità col popolo bavarese era alta nonostante diversi scandali: Era accusato di nepotismo e corruzione. Nel 1993, il suo partito lo sostituì con Edmund Stoiber.[3]

Note

  1. ^ Bayerisches Landesportal: Dr. h.c. Max Streibl, su web.archive.org, 24 settembre 2008. URL consultato il 7 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  2. ^ (DE) Dr. h. c. Max Streibl – Bayerisches Landesportal, su bayern.de. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  3. ^ (DE) Deutsche Biographie, Streibl, Max - Deutsche Biographie, su www.deutsche-biographie.de. URL consultato il 7 dicembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Streibl
Controllo di autoritàVIAF (EN) 113441717 · ISNI (EN) 0000 0000 8314 304X · LCCN (EN) n81026613 · GND (DE) 118891235
  Portale Biografie
  Portale Politica