Meir Michaelis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Meir Michaelis (1905 – 2005) è stato uno storico israeliano.

Biografia

Meir Michaelis effettuò approfonditi studi relativi alla questione ebraica e riguardanti in gran parte il periodo del fascismo, in Italia. Si interessò ad esempio alla personalità del gerarca ferrarese Italo Balbo indagandone il suo peculiare atteggiamento nei confronti della politica antisemita dalla quale prese in varie occasioni le distanze[1].
Con lo storico italiano Renzo De Felice sostenne che l'antisemitismo fascista fu determinato dalla volontà di facilitare l'avvicinamento tra Germania ed Italia[2].

Note

  1. ^ I. Pavan, p.141.
  2. ^ R. Raspagliesi.

Bibliografia

  • Ilaria Pavan, Il podestà ebreo. La storia di Renzo Ravenna tra fascismo e leggi razziali, Roma-Bari, Laterza, 2006, ISBN 88-420-7899-9.
  • Meir Michaelis, Mussolini and the Jews: German-Italian Relations and the Jewish Question in Italy, 1922-1945, Oxford, Oxford University Press, 1978, ISBN 978-0198225423.

Voci correlate

  • Renzo Ravenna

Collegamenti esterni

  • Roberta Raspagliesi, Guido Jung: imprenditore ebreo e ministro fascista, su books.google.it, FrancoAngeli. URL consultato il 15 aprile 2016.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 318152636125320051854 · ISNI (EN) 0000 0001 1688 1832 · LCCN (EN) n79023760 · GND (DE) 1158399510 · J9U (ENHE) 987007276687205171
  Portale Biografie
  Portale Storia