Messaggio di morte

Messaggio di morte
Titolo originaleMessenger of Death
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata91 minuti
Rapporto1,85 : 1
Generepoliziesco
RegiaJack Lee Thompson
SoggettoRex Burns
SceneggiaturaPaul Jarrico
ProduttorePancho Kohner
Produttore esecutivoYoram Globus, Menahem Golan
Casa di produzioneGolan-Globus Productions
Distribuzione in italianoCannon Group, Metro-Goldwyn Mayer
FotografiaGideon Porath
MontaggioPeter Lee-Thompson
MusicheRobert O. Ragland
ScenografiaWhitney Brooke Wheeler
CostumiShelley Komarov
Interpreti e personaggi
  • Charles Bronson: Garret Smith
  • Trish Van Devere: Jastra Watson
  • Laurence Luckinbill: Homer Foxx
  • Daniel Benzali: Chief Barney Doyle
  • Marilyn Hassett: Josephine Fabrizio
  • Charles Dierkop: Orville Beecham
  • Jeff Corey: Willis Beecham
  • John Ireland: Zenas Beecham
  • Penny Peyser: Trudy Pike
  • Jon Cedar: Saul
  • Tom Everett: Wiley
  • Duncan Gamble: tenente Scully
  • Bert Williams: sceriffo Yates
  • Jerome Thor: Jimmy
  • Sydna Scott: Sarah Beecham
  • Cheryl Waters: Magda Beecham
  • Melanie Noble: Rebecca Beecham
  • Patricia Allison: Florinda Beecham
  • Maria Mayenzet: Esther Beecham
  • Sheila Gale Kandlbinder: Ursula Beecham
  • Margaret Howell: Naomi Beecham
  • Warner Loughlin: Ruth Beecham
  • Kimberly Beck: Piety Beecham
  • Beverly Thompson: Mrs. Lucy Bigelow
  • Don Kennedy: Cyrus Pike
  • Susan Bjurman: Mrs. Doyle
  • John F. McCarthy: sergente Purdue
  • Phil Zuckerman: Caleb Beecham
  • Jeffrey Concklin: Joshua, il prete
  • William Phipps: Doc Turner
  • Tarrish Potter: Elizabeth Beecham
  • Eric Fry: Timothy Beecham
Doppiatori italiani

Messaggio di morte (Messenger of Death) è un film statunitense del 1988 diretto da J. Lee Thompson.[1][2] Il film è conosciuto in Italia anche con il titolo Il segno della vendetta[3] e Il segno della giustizia.[3]

Basato sul romanzo The Avenging Angel di Rex Burns, è un film d'azione thriller con Charles Bronson, Trish Van Devere e Laurence Luckinbill.

Trama

Nel Colorado una famiglia di un pastore benestante viene massacrata da due criminali di passamontagna. Sulla scena ci sono anche il capo della polizia Barney Doyle e il giornalista Garrett Smith, che sospetta subito di una compagnia idrica che vogliono impadronirsi di una terra dei mormoni scatenando una guerra.

Produzione

Il film, diretto da J. Lee Thompson su una sceneggiatura di Paul Jarrico con il soggetto di Rex Burns (autore del romanzo),[4] fu prodotto da Pancho Kohner per la Golan-Globus Productions[5] e girato nel Colorado[6].

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 16 settembre 1988[7] al cinema dalla Cannon Group e per l'home video dalla Cannon Home video.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[7]

Promozione

La tagline è: "What the cops can't do, he will.".[8]

Note

  1. ^ Scheda di Messaggio di morte su MYmovies
  2. ^ Messaggio di morte - Enciclopedia del cinema - Sky MAG - Sky.it, su mag.sky.it. URL consultato il 19 settembre 2012.
  3. ^ a b Il segno della vendetta - il Davinotti, su davinotti.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  4. ^ Messaggio di morte - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  5. ^ a b Messaggio di morte - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  6. ^ Messaggio di morte - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  7. ^ a b Messaggio di morte - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  8. ^ (EN) Messaggio di morte - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema