Michele Attumonelli

Abbozzo medici italiani
Questa voce sugli argomenti letterati italiani e medici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Michele Attumonelli (Andria, 1750 – Parigi, 1826) è stato un medico e letterato italiano. Nato ad Andria si laureò in medicina. Si trasferì a Parigi diventando ben presto un celebre medico. Morì in quella stessa città nel 1826.

Opere

  • Memoria sopra le acque minerali di Napoli ed i bagni a vapore;
  • Ragionamento Istorico-Fisico su la Eruzione del Vesuvio accaduta nel Mese di Agosto di questo corrente anno 1779, Napoli 1779
  • Elementi di fisiologia medica, Napoli 1787.

Collegamenti esterni

  • Opere di Michele Attumonelli, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45402279 · ISNI (EN) 0000 0000 2132 7265 · SBN SBLV200474 · CERL cnp00659550 · LCCN (EN) no2018125685 · GND (DE) 130183261 · BNF (FR) cb10598540f (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina