Miguel Ângelo Marques Granja

Bura
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza191 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  União Leiria
Carriera
Giovanili
1997-2004  Leixões
2004-2006  Infesta
2006-2007  Porto
Squadre di club1
2007-2008  Ribeirão29 (3)
2008  Portimonense0 (0)
2008-2009  Covilhã20 (1)
2009  Gil Vicente6 (0)
2010  Penafiel11 (1)
2010-2011  Paços Ferreira13 (0)
2011-2013  Beira-Mar29 (1)
2013-2014  Chaves24 (3)
2014-2015  Penafiel12 (0)
2015-2018  Académico de Viseu106 (21)
2018-2020  Leixões51 (3)
2020-2021  Chaves18 (1)
2021-2023  Mafra28 (2)
2023-  União Leiria12 (0)
Nazionale
2006Bandiera del Portogallo Portogallo U-182 (0)
2006-2007Bandiera del Portogallo Portogallo U-1915 (1)
2008Bandiera del Portogallo Portogallo U-208 (0)
2008-2010Bandiera del Portogallo Portogallo U-2113 (3)
2010Bandiera del Portogallo Portogallo U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Miguel Ângelo Marques Granja, meglio noto come Bura (Matosinhos, 17 dicembre 1988), è un calciatore portoghese, difensore dell'União Leiria.

Carriera

Club

Porto e i vari prestiti

Miguel Ângelo Marques Granja, conosciuto come Bura, è nato a Matosinhos, nell'area metropolitana di Oporto, e comincia a giocare a calcio nel 2002 al Leixões. Dopo due anni nell'Infesta, nel 2006, a 17 anni, viene prelevato dal Porto che lo aggrega tra le sue giovanili. Con la prima squadra dei Dragões però non scenderà mai in campo, venendo prestato in molte altre compagini portoghesi. Nella stagione 2007-2008 Bura si trasferisce nella prima parte della stagione al Ribeirão, in terza divisione, nella seconda alla Portimonense.

Nel 2008-2009 passa metà annata al Covilhã, mentre da gennaio a maggio 2009 è al Gil Vicente[1]. Dopo un'altra esperienza temporanea al Penafiel, il 5 luglio 2010 Bura viene prestato al Paços Ferreira, per la stagione 2010-2011[1]. Ha collezionato 15 presenze, ma non ha giocato la finale della Coppa di Portogallo 2010-2011 contro il Benfica, persa 1-2, allo Stadio Città di Coimbra[2].

Beira-Mar

Bura rescinde il contratto col Porto nell'agosto 2011 e firma per il Beira-Mar, con cui disputa due stagioni in Primeira Liga[3]. Alla fine, in due annate, risulta essere presente in 29 incontri.

Chaves e Penafiel

Nel luglio 2013 Bura si aggrega al Chaves, appena promosso in seconda serie[4]. A fine stagione, terminata con l'ottavo posto, il giocatore non rinnova il contratto e si accasa al Penafiel, in Primeira Liga, con cui però retrocede in cadetteria a fine annata 2014-2015[5].

Académico de Viseu

Nel luglio 2015 firma un contratto triennale con l'Académico de Viseu[6]. Nel corso della stagione 2016-2017, la sua seconda a Viseu, raggiunge il suo massimo di segnature (12 reti), tra cui una doppietta nel match pareggiato 3-3 il 16 novembre 2016 in casa dell'União Madeira[7]. Dopo un'altra stagione all'Académico, abbandona il club dopo aver collezionato più di cento presenze in campionato e ventuno reti complessive.

Ritorni al Leixões e al Chaves

Il 1º giugno 2018 Bura torna dopo quattordici anni al Leixões[8], espressione calcistica della sua città natale (Matosinhos) e vi rimane per due anni prima di fare ritorno al Chaves per la stagione 2020-2021.

Nazionale

Bura ha raccolto 38 apparizioni totali nelle nazionali giovanili del Portogallo, dall'under-18 all'under-23. Ha fatto parte della selezione under-19 agli Europei 2007 in Austria e in tale manifestazione ha marcato la rete nella vittoria per 2-0 contro i padroni di casa. Il successo non ha evitato però l'eliminazione dei lusitani dal torneo continentale[9][10].

Note

  1. ^ a b (PT) Central Bura emprestado pelo FC Porto, su record.pt. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ (PT) Rádio e Televisão de Portugal, Benfica 2 - 1 Paços de Ferreira, su Benfica 2 - 1 Paços de Ferreira. URL consultato il 3 maggio 2021.
  3. ^ FC Porto: Bura rescinde e assina pelo Beira-Mar | Relvado, su relvado.aeiou.pt. URL consultato il 3 maggio 2021.
  4. ^ (PT) Defesa central Bura é o novo reforço, su record.pt. URL consultato il 30 giugno 2021.
  5. ^ (PT) Bura contratado por uma temporada, su record.pt. URL consultato il 30 giugno 2021.
  6. ^ (PT) SAPO, Académico de Viseu contrata defesa Bura, su SAPO Desporto. URL consultato il 30 giugno 2021.
  7. ^ (PT) União da Madeira e Académico de Viseu empatam em jogo antecipado, su ojogo.pt. URL consultato il 30 giugno 2021.
  8. ^ (PT) Bura torna-se no sexto reforço do Leixões para 2018/19, su dn.pt. URL consultato il 30 giugno 2021.
  9. ^ Portugal-Austria | Victory in vain for Portugal - UEFA.com, su uefa.com. URL consultato il 1º luglio 2021.
  10. ^ (EN) UEFA.com, Bittersweet experience for Bura, su UEFA.com, 23 luglio 2007. URL consultato il 1º luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Miguel Ângelo Marques Granja, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Miguel Ângelo Marques Granja, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Miguel Ângelo Marques Granja, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PT) Miguel Ângelo Marques Granja, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Miguel Ângelo Marques Granja, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ES) Miguel Ângelo Marques Granja, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio