Mina Popović

Mina Popović
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza187 cm
Peso73 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Lokomotiv Kaliningrad
Carriera
Squadre di club
2011-2015  Stella Rossa
2015-2016  Obiettivo Risarcimento
2016-2018  Bergamo
2018-2019  San Casciano
2019-2020  Casalmaggiore
2020-2021  Savino Del Bene
2021-2022  Fenerbahçe
2022-2023  Galatasaray
2023-  Lokomotiv Kaliningrad
Nazionale
2011Bandiera della Serbia Serbia U-18
2010-2012Bandiera della Serbia Serbia U-19
2011-2013Bandiera della Serbia Serbia U-20
2013-Bandiera della Serbia Serbia
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoTokyo 2020
 Campionato mondiale
OroPaesi Bassi e Polonia 2022
 Campionato europeo
BronzoPaesi Bassi e Belgio 2015
OroAzerbaigian e Georgia 2017
OroTurchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019
ArgentoSerbia, Croazia, Romania e Bulgaria 2021
ArgentoBelgio, Italia, Estonia e Germania 2023
 Volleyball Nations League
BronzoAnkara 2022
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mina Popović (in serbo Мина Поповић?; Kraljevo, 16 settembre 1994) è una pallavolista serba, centrale della Lokomotiv Kaliningrad.

Carriera

Club

La carriera di Mina Popović inizia nella stagione 2011-12 quando esordisce nel massimo campionato serbo con la maglia della Stella Rossa: con il club di Belgrado, a cui resta legata per quattro stagioni, si aggiudica due scudetti e tre Coppe di Serbia consecutive.

Nella stagione 2015-16 si trasferisce nella Serie A1 italiana, ingaggiata dalla neopromossa Obiettivo Risarcimento di Villaverla, mentre nella stagione successiva è nella stessa categoria vestendo però la maglia del Bergamo, dove resta per due annate.

Nella stagione 2018-19 difende i colori del San Casciano, mentre in quella seguente si accasa al Casalmaggiore[1], sempre in Serie A1, categoria in cui continua a giocare nell'annata 2020-21, firmando per la Savino Del Bene[2].

Nella stagione 2021-22 si accorda con il club turco del Fenerbahçe[3], in Sultanlar Ligi, categoria in cui milita anche nell'annata seguente, passando però al Galatasaray[4]. Per il campionato 2023-24 viene invece ingaggiata dalla Lokomotiv Kaliningrad[5], nella Superliga russa.

Nazionale

Dopo aver fatto parte della nazionale serba Under-18, con cui vince nel 2011 il bronzo sia al campionato europeo che al campionato mondiale, e di quella Under-19, con cui vince l'argento al campionato europeo 2012, esordisce nella nazionale maggiore nel 2013, arrivando a conquistare nel 2015 la medaglia d'argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al campionato europeo; nel 2017 e nel 2019 si aggiudica due medaglie d'oro consecutive ai campionati europei.

Nel 2021 conquista la medaglia di bronzo ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e quella d'argento al campionato europeo, mentre l'anno successivo giunge terza alla Volleyball Nations League[6] e vince l'oro al campionato mondiale[7]. Nel 2023 si aggiudica l'argento al campionato europeo[8].

Palmarès

Club

  • Bandiera della Serbia Campionato serbo: 2
2011-12, 2012-13
  • Coppa di Serbia: 3
2011-12, 2012-13, 2013-14

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ MAGGIPINTO, ANTONIJEVIC E POPOVIC: UN TRIO PER LA NUOVA VBC E’PIU’ POMI’, su volleyballcasalmaggiore.it, 17 luglio 2019. URL consultato l'8 giugno 2020.
  2. ^ UNA MINA PER SCANDICCI – ECCO POPOVIĆ: "IN TOSCANA MI SENTO A CASA, GIOCHEREMO PER VINCERE SEMPRE", su savinodelbenevolley.it, 3 giugno 2020. URL consultato l'8 giugno 2020.
  3. ^ (TR) Hoş Geldin Mina Popovic, su fenerbahce.org, 2 maggio 2022. URL consultato il 18 agosto 2022.
  4. ^ (TR) Mina Popovic Galatasaray HDI Sigorta’da, su galatasaray.org, 17 agosto 2022. URL consultato il 18 agosto 2022.
  5. ^ (RU) ТЕПЕРЬ – В ПОЛНОМ СОСТАВЕ, su vc-lokomotiv.ru, 4 ottobre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  6. ^ (EN) Italy sweep Brazil to triumph as first-time VNL champs, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  7. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's World Championship Netherlands - Poland 2022 Final 1-2, su fivb.org, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
  8. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Women Gold Medal Match in BEL, su www-old.cev.eu, 3 settembre 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mina Popović

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo