Minkuotang

Minkuotang
民國黨
Mínguódǎng
PresidenteHsu Hsin-ying
StatoBandiera di Taiwan Taiwan
Sede12F, No.70-1, Sec. 1, Chengde Rd.,
Distretto di Datong, Taipei
AbbreviazioneMKT
Fondazione13 marzo 2015
Dissoluzione25 gennaio 2019
IdeologiaTre Principi del Popolo
Repubblicanesimo
Conservatorismo
Riunificazione cinese
Collocazionecentro-destra
CoalizionePan-azzurra
Seggi massimi Yuan legislativo
0 / 113
(2017)
Seggi massimi Consigli locali
3 / 907
(2017)
Iscritti5000 (circa) (2015)
ColoriOro
Sito webwww.mkt.org.tw/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Minkuotang o Partito Repubblicano[1] è un partito politico della Repubblica di Cina (Taiwan).[2] Il partito è stato fondato il 13 marzo 2015 dall'ex rappresentante legislativo del KMT Hsu Hsin-ying e con l'assemblea fondatrice il 18 marzo 2015.

Bandiera ed emblema del partito

La bandiera del partito del MKT è costituita dall'emblema nazionale della Repubblica di Cina al centro con uno sfondo d'oro, che rappresenta lo scopo del partito di rilanciare e rendere ricco il paese. La bandiera era controversa per il suo uso dell'emblema nazionale, ma fu poi approvata dal Ministero dell'interno.

Controversie

Poco dopo la sua fondazione nel 2015, il partito è stato accusato del fatto che il MKT è stato finanziato per cause religiose, dopo che è stato rivelato che la figura religiosa prominente Chan Master Wujue Miaotian stava sostenendo il partito per le elezioni generali del 2016.[3] Tuttavia, il presidente del partito Hsu Hsin-ying ha negato tali accuse, affermando che il partito "appartiene al popolo".

Storia elettorale

Il Presidente del partito Hsu Hsin-ying cambiò le affiliazioni del partito dal KMT al MKT a metà strada attraverso il suo termine come legislatore della contea di Hsinchu. Lei ha esordito per la rielezione nelle elezioni legislative del 2016[4], ma abbandonò le presidenziali quando il presidente del PPG James Soong la scelse per essere il suo Vicepresidente candidato. Il MKT ha dato quattro candidati totali alle elezioni legislative del 2016 e non è riuscito a vincere un posto.[5]

Presidenti

  • Hsu Hsin-ying (13 marzo 2015 – 2019)

Note

  1. ^ (EN) http://www.taipeitimes.com/News/taiwan/archives/2016/01/15/2003637263
  2. ^ (ZH) 內政部民政司公布之「政黨名冊」 Archiviato il 21 ottobre 2014 in Internet Archive.
  3. ^ (ZH) 妙天禪師主導? 民國黨成立的內幕是... - 政治 - 自由時報電子報, su news.ltn.com.tw. URL consultato il 31 agosto 2017.
  4. ^ (EN) Abraham Gerber, MKT announces partial slate for legislative polls, Taipei Times, 11 settembre 2015. URL consultato il 31 agosto 2017.
  5. ^ (EN) Abraham Gerber, New Power Party wins five legislative seats, Taipei Times, 17 gennaio 2016. URL consultato il 31 agosto 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Minkuotang

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mkt.org.tw. Modifica su Wikidata
  • 民國黨 (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Politica
  Portale Taiwan