Mole (fiume)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi del Regno Unito è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mole
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Regioni/aree/distrettiBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Lunghezza80 km
Portata media6,64 m³/s
Bacino idrografico512 km²
Altitudine sorgente155 m s.l.m.
NasceRusper, Horsham, West Sussex
SfociaFiume Tamigi in località East Molesey, Elmbridge, Surrey
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Mole è un fiume del sud est dell'Inghilterra.

Percorso

Il Mole ha origine nel West Sussex vicino all'Aeroporto di Londra-Gatwick e fluisce verso il nord-ovest attraversando la contea del Surrey per 80 km verso il fiume Tamigi per poi sfociarvi nella località di Hampton Court Palace.

Il fiume dà il nome al distretto della contea del Surrey, denominato distretto della Mole Valley.

Il Mole e i poeti

Il fiume ha catturato l'immaginazione di molti scrittori e poeti. Nell'estate del 1976 il fiume si è prosciugato nel tratto tra Dorking e Leatherhead, dove taglia attraverso la regione del Downs del Nord.[1] Infatti, nelle mappe di John Speed del Surrey del 1611, il fiume è rappresentato a fluire sottoterra, sotto una serie di colline. Il nome del fiume non deriverebbe da questo suo fluire sotterraneo (in inglese mole significa "talpa"), bensì dal latino mola (mulino) oppure una trasformazione della parola Molesey (Mul's Island). Nel Medioevo il nome del fiume era Emlyn.[2]

Galleria d'immagini

  • tratto della Mole
    tratto della Mole
  • canoe sulla Mole
    canoe sulla Mole

Note

  1. ^ River Mole at Leatherhead in 1976 photo - John Cooper photos at pbase.com
  2. ^ AD Mills (1998) Oxford Dictionary of English Place Names (2nd ed.) OUP ISBN 0-19-280074-4

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mole

Collegamenti esterni