Mons Hadley

Mons Hadley
TipoMons, montes
Satellite naturaleLuna
Jim Irwin e il Rover lunare di Apollo 15 - Mons Hadley sullo sfondo
Dati topografici
Coordinate26°41′24″N 4°07′12″E26°41′24″N, 4°07′12″E
MagliaLQ-12 (in scala 1:2.500.000)

LAC-41 Montes Apenninus (in scala 1:1.000.000)

Lunghezza26,4 km
Altezza4,6 km
Localizzazione
Mons Hadley
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Vista obliqua del Mons Hadley e della Rima Hadley (in basso a destra)
Cratere Hadley C e Rima Hadley

Il Mons Hadley è un massiccio, intitolato al matematico inglese John Hadley, situato nella parte settentrionale dei Montes Apenninus nell’emisfero nord della Luna. Le coordinate selenografiche di questo picco sono 26.5° N, 4.7° E. Ha una altezza di 4,6 Km e un diametro alla base di 25 km. A sudest di questa montagna si trova la valle dove è avvenuto l’allunaggio di Apollo 15. A sudovest di questa valle, coordinate 25,72° N, 3,71° E, si trova il più piccolo Mons Hadley Delta di altezza pari a 3,5 km. Ad ovest si trova la Rima Hadley dove è stato posto il memorial Fallen Astronaut in memoria degli astronauti deceduti per l’avanzamento delle esplorazioni spaziali.

Crateri correlati

Alcuni crateri minori situati in prossimità del Mons Hadley sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Hadley Coordinate Diametro (in km)
C[1][2][3] 25°28′48″N 2°48′00″E25°28′48″N, 2°48′00″E (Hadley C) 5,8

I seguenti crateri sono stati rinominati dall'Unione Astronomica Internazionale:

  • Hadley A — Vedi cratere Joy[4]
  • Hadley B — Vedi cratere Santos-Dumont[4]

Note

  1. ^ (EN) Hadley C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. ^ Precedentemente denominato Cratere Hadley
  3. ^ (EN) Cratere Hadley., su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 30 luglio 2017.
  4. ^ a b (EN) Crossids lists correspondences between old and new names., su host.planet4589.org. URL consultato il 30 luglio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Mons Hadley

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare