Monte Augusta

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne degli Stati Uniti d'America e montagne del Canada non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Monte Augusta
Sulla sinistra il monte Augusta visto da sud
StatiBandiera del Canada Canada
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
RegioneYukon – Alaska
Altezza4 289 m s.l.m.
Prominenza1 529 m
Isolamento23 km
CatenaMonti Sant'Elia
Coordinate60°18′09.72″N 140°27′27″W / 60.3027°N 140.4575°W60.3027; -140.4575
Coordinate: 60°18′09.72″N 140°27′27″W / 60.3027°N 140.4575°W60.3027; -140.4575
Data prima ascensione1952
Autore/i prima ascensionePeter Schoening, Victor Josendal, Bill Niendorf, Richard E. McGowen, Bob Yeasting, Gibson Reynolds, Tom Morris, Verl Rogers
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alaska
Monte Augusta
Monte Augusta
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Augusta è vetta della catena dei monte Sant'Elia, posta al confine tra lo Stato americano dell'Alaska e il territorio canadese dello Yukon.

Si trova circa 25 km a est del monte Saint Elias e 25 km a sud del monte Logan. Costituisce l'estremità orientale del lungo crinale del Saint Elias, che è il centro e il punto più alto.

Ha un'altezza di 4.289 metri sul livello del mare.

La prima salita del monte Augusta avvenne nel 1952 ad opera di Peter Schoening, Victor Josendal, Bill Niendorf, Richard E. McGowen, Bob Yeasting, Gibson Reynolds, Tom Morris, Verl Rogers.

Voci correlate

Montagne del Canada

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Augusta

Collegamenti esterni

  Portale Canada
  Portale Montagna
  Portale Stati Uniti d'America