Morava meridionale

Morava meridionale
StatiBandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Bandiera della Serbia Serbia
Lunghezza295 km
Portata media100 m³/s
Bacino idrografico15 469 km²
Nascecatena della Skopska Crna Gora (Macedonia)
SfociaMorava Occidentale presso Stalać, dando luogo alla Grande Morava
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Morava meridionale (in Serbo, Јужна Морава, Južna Morava) è un fiume che nasce nella Repubblica di Macedonia e scorre in Kosovo e nella Serbia centrale dove, incontrandosi con la Morava Occidentale dà luogo alla Grande Morava.

Sorgenti

Le sorgenti della Morava meridionale si trovano a nord della capitale macedone Skopje, nella catena della Alpi dinariche. Due piccoli corsi d'acqua, la Ključevska reka e la Slatinska reka si uniscono a formare il fiume Golema che, entrato in territorio kosovaro, prende il nome di Binačka Morava. Dopo 49 km incontra la Preševska Moravica presso Bujanovac, e per il restante corso di 246 km è chiamato Morava meridionale.

Geografia

Morava meridionale

Il fiume appartiene al bacino idrografico del Mar Nero, e la sua area di drenaggio è 15.469 km². La valle in cui scorre è caratterizzata da una serie di gole e di depressioni che si susseguono per tutto il suo corso.

La sua portata media è di 100 m³/s e non è navigabile.

Le regioni lungo il suo corso hanno subito nel corso del tempo una quasi completa deforestazione. Questo ha causato uno dei più gravi casi di erosione presente nei Balcani. Il terriccio non più trattenuto dalle radici degli alberi, durante le piogge, finisce nell'alveo del fiume che porta con sé una grande quantità di sedimenti fino alla confluenza nella Grande Morava. L'innalzamento conseguente del letto del fiume è motivo di frequenti inondazioni.

Affluenti

La Morava meridionale ha 157 affluenti. I più importanti sono, ad ovest, la Jablanica, la Veternica, la Pusta reka e la Toplica. A est, la Nišava e la Moravica.

Economia

Le acque del fiume sono utilizzate prevalentemente per scopi agricoli, anche se è stata costruita una grande centrale idroelettrica lungo il suo corso per sfruttare la potenza delle sue acque, centrale che, però, non viene utilizzata.

Sono i collegamenti a sfruttare maggiormente la valle della Morava meridionale: lungo il corso del fiume, infatti, sono state costruite la linea ferroviaria e l'autostrada che da Belgrado portano a Skopje e da lì a Salonicco.

Bibliografia

  • Mala Prosvetina Enciklopedija, Terza edizione (1985); Prosveta; ISBN 86-07-00001-2
  • Jovan Đ. Marković (1990): "Enciklopedijski geografski leksikon Jugoslavije"; Svjetlost-Sarajevo; ISBN 86-01-02651-6

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morava meridionale

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 233866959 · LCCN (EN) sh98004027 · GND (DE) 4449212-1 · J9U (ENHE) 987007532664705171
  Portale Serbia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Serbia