Mori Tadamasa

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Statua di Mori Tadamasa

Mori Tadamasa[1] (森忠政?; 1570 – 1634) fu un daimyō giapponese del periodo Edo capo del clan Mori (Genji).

Biografia

Tadamasa fu il sesto figlio di Mori Yoshinari e succedette al fratello maggiore Nagayoshi dopo la sua morte nel 1584. Ricevette speciali onori da Toyotomi Hideyoshi che gli consentirono di aumentare il suo prestigio nella provincia di Mino, compreso l'uso dei nomi Hashiba e Toyotomi.

Durante la campagna di Sekigahara si unì alle armate di Tokugawa Hidetada e fu presente al fallito assalto al castello di Ueda nello Shinano.

Nel 1603 fu trasferito nella provincia di Mimasaka dove governò il dominio di Tsuyama che valeva 185.000 koku.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Mori" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mori Tadamasa, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2017).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 254504462 · NDL (ENJA) 00794720 · WorldCat Identities (EN) viaf-254504462
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia