Nataša Andonova

Nataša Andonova
Nataša Andonova con la maglia del Rosengård nel 2015.
Nazionalità Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Altezza 169 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Levante
Carriera
Squadre di club1
2004-2009Bandiera non conosciuta ŽFK Tikvešanka? (?)
2009-2010  Borec? (?)
2011-2012  Turbine Potsdam II12 (7)
2011-2015  Turbine Potsdam61 (12)
2015-2016  Rosengård34 (20)
2017  Paris Saint-Germain7 (0)
2017-2019  Barcellona43 (7)
2019-  Levante67 (10)
Nazionale
2008-2009Bandiera della Macedonia Macedonia U-179 (7)
2010-2011Bandiera della Macedonia Macedonia U-199 (6)
2008-2019Bandiera della Macedonia Macedonia32 (15)
2019-Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord10 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nataša Andonova, in cirillico macedone Наташа Андонова, indicata anche come Natasha Andonova (Negotino, 4 dicembre 1993), è una calciatrice macedone, attaccante del Levante e della nazionale macedone, della quale è anche capitano.

È sorella minore di Sijche, anch'essa calciatrice della nazionale, che gioca nel ruolo di difensore o centrocampista.

Carriera

Club

Andonova gioca la prima parte della sua carriera in repubblica di Macedonia, dal 2004 al 2009 con lo ŽFK Tikvešanka e conquistando alla sua ultima stagione il suo primo campionato nazionale, titolo bissato la stagione seguente (2009-2010), assieme con la coppa di lega, con la maglia dello ŽFK Borec, aggiudicandosi il premio come Calciatrice macedone dell'anno negli anni 2009 e 2010, premio poi conquistato anche nel 2012, 2013 e 2014 per le prestazioni offerte nei campionati esteri.

Nell'estate Andonova coglie l'occasione offertale dal Turbine Potsdam per giocare in un campionato professionistico, quello tedesco, dalla stagione 2011-2012. Inizialmente inserita sia nella squadra titolare, iscritta alla Frauen-Bundesliga, che in quella riserve, che gioca nella 2. Frauen-Bundesliga, riesce a farsi luce conquistando la fiducia della società che già dalla stagione successiva la inserisce stabilmente nella rosa della prima squadra. Durante le quattro stagioni disputate con la società di Potsdam conquista un titolo nazionale, alla stagione d'esordio, e decide di congedarsi dalla squadra con un tabellino personale, nella sola Frauen-Bundesliga, di 12 reti siglate su 61 presenze.[1]

Nell'estate 2015 sottoscrive un accordo con l'FC Rosengård, società con sede a Malmö campione di Svezia, per giocare in Damallsvenskan, massimo livello del campionato nazionale di categoria. Con la società rimane fino al termine della stagione 2016, contribuendo a conquistare un titolo nazionale nel 2015 e l'edizione 2016 della Supercupen damer, congedandosi con un tabellino personale di 20 reti realizzate su 34 incontri di campionato.[2]

A fine gennaio 2017 Andonova decide di sottoscrivere un contratto con il Paris Saint-Germain, con scadenza a giugno, per giocare in Division 1 Féminine, massimo livello del campionato francese, nella seconda parte della stagione[3]. Al termine della stagione ha lasciato il Paris Saint-Germain per trasferirsi al Barcellona[4].

Palmarès

Club

Rosengård: 2015
Rosengård: 2016
Turbine Potsdam: 2011-2012
  • Coppa della Regina: 1
Barcellona: 2018
  • Turbine-Hallenpokal: 2
Turbine Potsdam: 2014, 2015
  • Campionato macedone femminile: 2
ŽFK Tikvešanka: 2008-2009
ŽFK Borec: 2009-2010
  • Coppa della Repubblica di Macedonia: 1
ŽFK Borec: 2010

Individuale

  • UEFA Golden Player: 1
Campionato europeo femminile Under 19 di calcio 2010
  • Calciatrice macedone dell'anno
2009, 2010, 2012, 2013 e 2014
  • Miglior sportiva di Macedonia: 1
2014

Note

  1. ^ DFB, Nataša Andonova.
  2. ^ Nataša Andonova, su Svenskfotboll.se.
  3. ^ (EN) Natasa Andonova signs for Paris Saint-Germain, su PSG.fr, 31 gennaio 2017. URL consultato l'11 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2017).
  4. ^ (EN) Natasa Andonova reinforces Barça Women, su fcbarcelona.com, 23 giugno 2017. URL consultato il 2 ottobre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nataša Andonova

Collegamenti esterni

  • Nataša Andonova, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Nataša Andonova, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nataša Andonova, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nataša Andonova, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (SV) Natasha Andonova, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Nataša Andonova, su statsfootofeminin.fr. Modifica su Wikidata
  • (DE) Nataša Andonova, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio