National Women's Basketball League 2005

National Women's Basketball League 2005
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreNWBL
Periodo15 gennaio 2005 —
1º aprile 2005
Data2005
Squadre6
Verdetti
Campione  Colorado Chill
(1º titolo)
Miglior marcatoreBecky Hammon
MVP delle finaliBecky Hammon
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stagione NWBL 2005 fu la quinta della National Women's Basketball League. Parteciparono 6 squadre in un unico girone.

Rispetto alla stagione precedente, la lega perse le Houston Comets e le Springfield Spirit, che fallirono. Si aggiunsero due nuove franchigie: le Lubbock Hawks e le San Jose Spiders.

Squadre partecipanti

  •   Birmingham Power
  •   Chicago Blaze
  •   Colorado Chill
  •   Dallas Fury
  •   Lubbock Hawks
  •   San Jose Spiders

Classifica finale

Squadra V P % GB
Colorado Chill C 16 8 66,7 -
Dallas Fury 16 8 66,7 -
Lubbock Hawks 14 10 66,7 2
Chicago Blaze 13 11 54,2 3
Birmingham Power 8 16 33,3 8
San Jose Spiders 5 19 20,8 11

Play-off

Semifinali

30 marzo 2005Colorado Chill83 – 66Chicago Blaze

30 marzo 2005Dallas Fury72 – 68Lubbock Hawks

Finale

1º aprile 2005Colorado Chill77 – 70[1]
(29-28)
Dallas FuryBudweiser Event Center (2.174 spett.)
Arbitri:  Howard Hall
Drake Marques
Debbie Adams
Hammon 31Punti19 DeForge

Tabellone

Semifinali Finale
1 Colorado 1
4 Chicago 0 Colorado 1
3 Lubbock 0 Dallas 0
2 Dallas 1

Vincitore

Campione NWBL 2005



Colorado Chill
(1º titolo)

Statistiche

Categoria Giocatore Squadra Stat
Punti per gara Becky Hammon Colorado Chill 23,2
Rimbalzi per gara Ruth Riley Colorado Chill 9,3
Assist per gara Becky Hammon Colorado Chill 6,2
Palle rubate per gara Jocelyn Penn Lubbock Hawks 2,9
FG% Ruth Riley Colorado Chill 56,3
FT% Ruth Riley Colorado Chill 91,5

Premi NWBL

Note

  1. ^ Colorado wins NWBL title over Dallas, oursportscentral.com, 17 aprile 2005

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale della NWBL, su nwbl.com. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2006).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro