Neuruppin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Brandeburgo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Neuruppin
media città di circondario
Neuruppin – Stemma
Neuruppin – Veduta
Neuruppin – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Brandeburgo
DistrettoNon presente
CircondarioOstprignitz-Ruppin
Territorio
Coordinate52°55′20″N 12°48′00″E52°55′20″N, 12°48′00″E
Altitudine44 m s.l.m.
Superficie305,24 km²
Abitanti31 422[1] (31-12-2022)
Densità102,94 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale16816, 16818, 16827, 16833 e 16835
Prefisso03391
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis12 0 68 320
TargaNP e OPR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Neuruppin
Neuruppin
Neuruppin – Mappa
Neuruppin – Mappa
Localizzazione della città di Neuruppin nel circondario dell'Ostprignitz-Ruppin
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Neuruppin[N 1] è una città[2] di 31 422 abitanti[1] del Brandeburgo, in Germania.

È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario dell'Ostprignitz-Ruppin.

Neuruppin possiede lo status di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt), e si fregia del titolo onorifico di Fontanestadt ("città di Fontane") in onore del poeta e scrittore Theodor Fontane.[2]

Geografia fisica

AbbozzoQuesta sezione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Le località di Boltenmühle e Rottstiel si affacciano sulle rive del lago di Tornow.

Storia

AbbozzoQuesta sezione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il 20 settembre 1993 vennero annessi alla città di Neuruppin i comuni di Alt Ruppin, Buskow, Gnewikow, Gühlen-Glienicke, Karwe, Krangen, Lichtenberg, Molchow, Nietwerder, Radensleben, Stöffin, Wulkow e Wuthenow.[3]

Società

Evoluzione demografica

  • Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (linea blu: popolazione; linea puntata: confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; sfondo grigio: ai tempi del governo nazista; sfondo rosso: al tempo del governo comunista).
    Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (linea blu: popolazione; linea puntata: confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; sfondo grigio: ai tempi del governo nazista; sfondo rosso: al tempo del governo comunista).
  • Sviluppo recente della popolazione (linea blu) e previsioni.
    Sviluppo recente della popolazione (linea blu) e previsioni.
Neuruppin:
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (2020)
[4].
Anno Abitanti
1875 20 080
1890 21 912
1910 26 164
1925 26 640
1939 33 090
1950 36 677
1964 31 422
Anno Abitanti
1971 31 283
1981 33 042
1985 33 989
1990 34 014
1995 32 795
2000 32 598
2005 32 145
Anno Abitanti
2010 31 599
2015 30 715
2016 31 037
2017 30 889
2018 30 846
2019 30 785
2020 30 764

Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[5].

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Appartengono alla città di Neuruppin le seguenti frazioni (Ortsteil):[6]

Tutte le frazioni, esclusa Krangen, eleggono un «consiglio locale» (Ortsbeirat).[7]

Amministrazione

Gemellaggi

Neuruppin è gemellata con:[8]

Note

Esplicative

  1. ^ Letteralmente "Ruppin nuova", in contrapposizione alla vicina Alt Ruppin – "Ruppin vecchia".

Bibliografiche

  1. ^ a b Amt für Statistik Berlin-Brandenburg - Ente statistico Berlino-Brandeburgo
  2. ^ a b (DE) Hauptsatzung der Fontanestadt Neuruppin, § 1, Abs. 1. (PDF), su neuruppin.de.
  3. ^ (DE) Drittes Gesetz zur Gemeindegliederung im Land Brandenburg, Paragrafo 1, Articolo 2, Comma 1, su bravors.brandenburg.de.
  4. ^ Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons. Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons
  5. ^ Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org.
  6. ^ (DE) Hauptsatzung der Fontanestadt Neuruppin, § 12, Abs. 1. (PDF), su neuruppin.de.
  7. ^ (DE) Hauptsatzung der Fontanestadt Neuruppin, § 12, Abs. 2. (PDF), su neuruppin.de.
  8. ^ (DE) Neuruppin und seine Partnerstädte, su neuruppin.de.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neuruppin

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su neuruppin.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157435881 · SBN MUSL002420 · CERL cnl00029565 · LCCN (EN) no2001068944 · GND (DE) 4041908-3 · BNF (FR) cb11963980s (data)
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania