Niels Schneider

Niels Schneider nel 2017

Niels Schneider (Parigi, 18 giugno 1987) è un attore francese naturalizzato canadese.

Biografia

Nato a Parigi nel 1987, Niels proviene da una famiglia di attori e infatti ha avuto il suo primo contatto con il teatro accompagnando suo padre nel dietro le quinte degli spettacoli diretti da quest'ultimo. Nel 1996 si è trasferito in Québec, dove ha avuto le sue prime esperienze nel doppiaggio.[1]

Nel 2003 la sua vita è stata sconvolta dalla morte del fratello, Vadim, più vecchio di 16 mesi e tra gli interpreti principali della serie televisiva 15/Love. Nonostante questa perdita, Niels ha continuato ad interessarsi alla recitazione e ha ottenuto, dopo tre mesi, il ruolo di Harold nella rappresentazione teatrale Harold e Maude. Nell'anno seguente ha interpretato altri ruoli teatrali nelle rappresentazioni de Il processo di Kafka, Sette porte di Botho Strauss e Ma non andare in giro tutta nuda! di Georges Feydeau.

Nel 2008 ha ottenuto il suo primo ruolo cinematografico interpretando Sacha nel film Tout est parfait diretto da Yves-Christian Fournier. In seguito ha recitato in due film di Xavier Dolan, J'ai tué ma mère (2009) e Les Amours imaginaires (2010). La sua interpretazione in quest'ultimo film, nel quale interpreta uno dei tre protagonisti insieme a Monia Chokri e allo stesso Dolan, gli ha dato grande visibilità e gli ha fatto ottenere il Trofeo Chopard come rivelazione maschile dell'anno al Festival di Cannes 2011.

Yann Gonzalez gli ha affidato l'interpretazione di Matthias in Les rencontres d'après minuit la sua opera prima presentata al Festival di Cannes del 2013, tra le proiezioni speciali, nella sezione Settimana internazionale della critica.

Vita privata

Dal 2018 ha una relazione con l'attrice e conduttrice Virginie Efira, incontrata nel 2017 sul set del film Un amore impossibile.[2] Il 28 agosto 2023 nasce il primo figlio della coppia.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Val d'or, regia di Héléna Klotz – film TV (2011)
  • Un autre monde, regia di Gabriel Aghion – film TV (2011)
  • Clash – serie TV, 3 episodi (2012)
  • Il ritorno di Ulisse (Odysseus) – serie TV, 12 episodi (2013)
  • Paris etc – serie TV, 8 episodi (2017)
  • Ad Vitam – serie TV, 6 episodi (2018)
  • O Livro Negro do Padre Dinis, regia di Valeria Sarmiento – miniserie TV (2021)
  • Totems - Conto alla Rovescia (Totems) – serie TV, 8 episodi (2021-2022)

Teatro

  • Romeo e Giulietta di William Shakespeare, regia di Nicolas Briançon. Théâtre de la Porte-Saint-Martin di Parigi (2014)
  • Kinship di Carey Perloff, regia di Dominique Borg. Théâtre de Paris di Parigi (2014)

Premi e riconoscimenti

Candidatura a miglior attore per Les choses qu'on dit, les choses qu'on fait

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) Maria Luisa Fasano, The Italian Rêve – Interview with Niels Schneider: On His New Movie 'Revenir' and Family Ties – Voices from the Screen, su The Italian Rêve, 6 settembre 2019. URL consultato il 26 settembre 2023.
  2. ^ (FR) Prisma Média, Virginie Efira et Niels Schneider amoureux : l'actrice fait de rares confidences sur leur couple - Voici, su Voici.fr, 20 dicembre 2021. URL consultato il 26 settembre 2023.
  3. ^ (FR) "C’est partagé avec son père" : Virginie Efira en dévoile davantage sur son quotidien de maman, su femmeactuelle.fr. URL consultato il 24 marzo 2024.
  4. ^ (EN) Nomination dans l'ordre des Arts et des Lettres - hiver 2019, su www.culture.gouv.fr. URL consultato il 26 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niels Schneider

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su niels-schneider.net. Modifica su Wikidata
  • Niels Schneider, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niels Schneider, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niels Schneider, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170301909 · ISNI (EN) 0000 0001 2037 5481 · LCCN (EN) no2011065718 · GND (DE) 101413305X · BNF (FR) cb165154669 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011065718
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione